Cerca

Cronaca

Piemonte, nuova linfa per l'artigianato con 14 milioni di euro di investimenti

Stanziati fondi per innovazione e sviluppo delle imprese artigiane locali

Piemonte: nuova linfa per l'artigianato con 14 milioni di euro di investimenti

La regione Piemonte ha deciso di dare un ulteriore impulso al settore artigiano. Con un nuovo stanziamento di oltre 14 milioni di euro la giunta regionale su proposta dell'assessore alle attività produttive Andrea Tronzano ha riaffermato il suo impegno a sostenere le imprese artigiane piemontesi puntando su sviluppo, ammodernamento e innovazione dei processi produttivi.

Il nuovo pacchetto di fondi è suddiviso in due componenti principali: oltre 12,6 milioni di euro saranno destinati a finanziare prestiti agevolati mentre 1,4 milioni di euro saranno erogati sotto forma di contributi a fondo perduto. Questa misura attivata per la prima volta nel 2019 ha già visto l'erogazione di oltre 34 milioni di euro di fondi regionali dimostrando un impatto significativo sul settore. La rapidità con cui la dotazione del 2024 è stata esaurita in meno di quattro mesi testimonia l'apprezzamento e la necessità di tali interventi da parte delle imprese artigiane.

L'artigianato piemontese trova in questo nuovo stanziamento un'opportunità per continuare a investire in tecnologie avanzate e processi produttivi innovativi. Le risorse potranno essere utilizzate per l'acquisto di macchinari e attrezzature all'avanguardia, nonché per investimenti in sostenibilità e digitalizzazione. In un contesto economico complesso, queste iniziative rappresentano una risposta concreta alle esigenze di un settore che non smette di evolversi e di creare valore. La gestione della misura continuerà ad essere affidata a Finpiemonte, il braccio operativo della Regione per gli incentivi alle imprese che nei prossimi giorni comunicherà i dettagli operativi, inclusi i tempi per la riapertura dello sportello e le modalità di presentazione delle domande.

 
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l'assessore Andrea Tronzano hanno sottolineato l'importanza di questo intervento, definendolo un'azione strategica che rafforza la competitività del tessuto economico locale. "Gli artigiani sono un'eccellenza del nostro Piemonte e con questo ulteriore intervento forniamo una risposta concreta alle esigenze di un settore che, nel quadro complesso dell'economia, continua a dimostrarsi dinamico", hanno dichiarato. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.