l'editoriale
Cerca
Torino
07 Maggio 2025 - 18:25
Dopo la fase di demolizioni, prende vita la ristrutturazione della Cavallerizza. Il termine previsto per il completamento è l’ultima parte del 2026. Questo processo di riqualificazione non solo trasforma uno dei luoghi simbolo di Torino ma ne rilancia anche il valore storico e culturale con la promessa di un impatto significativo sull’intera città.
Al fianco della Fondazione Compagnia di San Paolo, che ha fortemente voluto questa trasformazione, partecipano il Comune di Torino, Cassa Depositi e Prestiti, l’Università degli Studi di Torino e il Polo delle Arti. L’investimento complessivo supera i 200 milioni di euro, un segnale forte dell’importanza attribuita a questa iniziativa.
Le aperture al pubblico sono già previste, a cadenza mensile, per gruppi di curiosi. La prossima visita si terrà il 24 maggio, un’opportunità per scoprire le meraviglie nascoste sotto la superficie. Durante gli scavi, iniziati a dicembre, sono emersi ritrovamenti di grande valore storico. Tra questi documenti di natura militare risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, le iniziali di Carlo Alberto incise su un muro al primo piano de La Manica del Mosca e addirittura pezzi di bastioni sotterranei nelle Pagliere.
Sarà inoltre realizzato uno spazio culturale polivalente, un studentato da 60 posti letto gestito dal Collegio Einaudi, un complesso per la formazione artistica e musicale, e un lussuoso hotel a marchio Radisson. Questo ampio intervento mira a coniugare la storia della Cavallerizza con le esigenze moderne della città, creando un nuovo polo culturale, educativo e commerciale di riferimento per Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..