l'editoriale
Cerca
INSTRUZIONE & SALUTE
31 Marzo 2025 - 13:30
Torino, 300 studenti alla Cavallerizza per CTRL+S: salute, cittadinanza e luoghi da salvare
Oltre 300 studenti delle scuole superiori hanno animato gli spazi della Cavallerizza Reale di Torino per una mattinata all’insegna del confronto, dell’ascolto e dell’immaginazione. Il pretesto – ma anche il cuore dell’iniziativa – è stato CTRL+S, evento ideato e promosso dall’associazione Pre.zio.sa, da anni attiva nel dialogo tra cultura e scuola.
Il titolo, ripreso dal comando per "salvare" usato sui computer, si carica di nuovi significati: salvare la memoria, salvare i luoghi, salvare le relazioni. La scelta della Cavallerizza, edificio storico ma anche simbolo di trasformazione urbana, non è casuale. Per un giorno si è trasformata in un laboratorio aperto, dove i ragazzi hanno potuto prendere parola, scambiarsi idee, partecipare a laboratori e riflettere insieme.
Il programma ha alternato interventi, workshop e momenti collettivi: si è parlato di cittadinanza attiva, identità, cura degli spazi comuni. CTRL+S ha permesso agli studenti di misurarsi con linguaggi diversi, incontrare professionisti e volontari, raccontare esperienze. Senza palchi o podi: il centro era chi ascoltava e chi parlava, sullo stesso piano.
C’è poi un secondo significato, meno evidente ma non meno importante: CTRL+S come gesto di attenzione verso sé stessi, in particolare per quanto riguarda la salute e il benessere psicofisico.
Con CTRL+S, l’associazione Pre.zio.sa conferma il proprio approccio: costruire occasioni in cui le scuole possano uscire dai propri spazi e dialogare con la città. Un progetto che valorizza i luoghi, ma soprattutto chi li attraversa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..