Cerca

Eventi

Ivrea lancia una raccolta straordinaria di Raee: smaltire bene per salvare l’ambiente

Venerdì 9 maggio, SCS e Comune promuovono al mercato una giornata dedicata alla raccolta di rifiuti elettronici: un’occasione per informarsi, riciclare correttamente e ridurre l’inquinamento

Ivrea lancia una raccolta straordinaria di Raee: smaltire bene per salvare l’ambiente

Venerdì 9 maggio a Ivrea, Scs, in collaborazione con l’amministrazione comunale, promuove un’iniziativa ecologica mirata alla raccolta straordinaria di Raee (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche). L’evento si terrà dalle 9 alle 11 in una zona strategica tra le bancarelle alimentari e quelle dell’abbigliamento, dove sarà collocato un grande contenitore appositamente predisposto.

I cittadini potranno smaltire vari dispositivi elettronici non funzionanti o obsoleti: TV, monitor, frullatori, asciugacapelli, stampanti, smartphone, calcolatrici, lampadine a basso consumo, neon, LED. Uno stand informativo con personale qualificato sarà disponibile per fornire assistenza sul corretto conferimento dei materiali.

Questi rifiuti, se dispersi nell’ambiente, rilasciano sostanze pericolose che possono contaminare suolo e falda acquifera. Tuttavia, contengono anche risorse preziose come rame, oro, ferro, piombo e argento, che possono essere recuperate e riutilizzate. Il riciclo, dunque, non solo protegge l’ambiente ma rappresenta anche un'importante risorsa economica.

Nel territorio del Canavese esistono già diverse possibilità per lo smaltimento corretto dei Raee: sei ecocentri, contenitori nei Comuni sopra i 2.000 abitanti, punti raccolta nelle scuole medie e superiori, e contenitori nei negozi di elettronica per i piccoli dispositivi, anche senza obbligo di acquisto. Inoltre, all’acquisto di un nuovo elettrodomestico, è previsto il ritiro gratuito del vecchio da parte del rivenditore.

Andrea Grigolon, direttore generale della Società Canavesana Servizi, evidenzia: «Nel Canavese siamo ancora sotto la media nazionale di 6,07 kg/abitante e quella piemontese di 5,56 kg/abitante: attualmente raccogliamo solo 4,8 kg per abitante, superando solo l’area metropolitana di Torino con 4,1 kg. Serve un maggiore impegno da parte di tutti».

Anche il sindaco di Ivrea, Matteo Chiantore, interviene: «La vera sfida è ridurre i rifiuti alla fonte. Prima di gettare un dispositivo, chiediamoci se può essere riparato, scambiato o riutilizzato. Il riuso e la prevenzione sono fondamentali per una gestione sostenibile».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.