Cerca

Habemus papam

Conclave, la sorpresa dei gabbiani: un pulcino appare prima della fumata bianca

La madre lo nutriva mentre il comignolo iniziava a fumare, regalando un’immagine insolita e simbolica durante questo evento solenne

Conclave, la sorpresa dei gabbiani: un pulcino appare prima della fumata bianca

Mentre il mondo seguiva con trepidazione le immagini in diretta del comignolo della Cappella Sistina, un’imprevista ma suggestiva scena ha preceduto di pochi istanti la fumata bianca che annunciava l’elezione del nuovo Papa. Vicino al comignolo, è comparso un pulcino di gabbiano, accompagnato da due esemplari adulti, molto probabilmente i genitori.

La scena ha suscitato immediatamente un’esplosione di stupore tra i presenti in piazza San Pietro: al primo apparire del piccolo, si è levato un applauso spontaneo, che si è trasformato in un boato collettivo nel momento esatto in cui dal comignolo ha cominciato a uscire il fumo bianco.

Un episodio curioso, quasi da considerare di buon auspicio. Le immagini dei gabbiani avevano già fatto il giro del mondo nei giorni scorsi, diventando virali sui social. Gli utenti lo avevano soprannominato affettuosamente "il custode del comignolo" o, con tono scherzoso, "il nuovo Papa", sottolineando come fosse diventato – suo malgrado – l’animale più osservato al mondo durante le giornate del Conclave

Secondo Flavio Monti, etologo e ornitologo dell’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri (Iret-Cnr), la loro presenza non è affatto casuale. "È molto probabile che quella famiglia di gabbiani consideri quel tetto parte del proprio territorio abituale. Questi uccelli sono noti per la loro fedeltà al territorio, soprattutto in fase di nidificazione", spiega l’esperto.

Monti sottolinea che i gabbiani, un tempo legati quasi esclusivamente agli ambienti marini, hanno saputo adattarsi con straordinaria efficienza alla vita urbana. "A Roma ormai fanno parte del paesaggio. Nidificano su palazzi storici, monumenti e anche su edifici sacri come quelli del Vaticano. La presenza di una colonia fissa nel centro storico è ben documentata".

Mentre il nuovo Pontefice si affacciava per la prima volta al mondo con il nome di Leone XIV, l’immagine del piccolo gabbiano e dei suoi genitori, è già diventata una delle più emozionanti e condivise di questo Conclave.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.