Cerca

Cronaca

Blackout radar a Newark: caos nei cieli e cancellazioni di voli

Un guasto tecnico paralizza l’aeroporto di New York, cancellati oltre 130 voli e oltre 300 ritardi

 Blackout radar a Newark: caos nei cieli e cancellazioni di voli

Un grave problema tecnico ha paralizzato oggi il traffico aereo presso l’aeroporto Newark di New York, con un nuovo blackout radar che ha messo in difficoltà i controllori di volo. I radar sono andati completamente offline per circa 90 secondi, lasciando gli schermi dei controllori neri e impedendo la visualizzazione del traffico aereo. Il guasto ha causato la cancellazione di oltre 130 voli nella giornata di oggi e ritardi su oltre 300 voli in partenza e in arrivo.

La Federal Aviation Administration (Faa) ha confermato che il radar della struttura di Filadelfia, che gestisce il traffico in entrata e in uscita dall’aeroporto di Newark, ha smesso di funzionare alle 3:55 (ora locale) di venerdì, corrispondenti alle 9:55 in Italia. Il guasto è simile a quello verificatosi il 28 aprile scorso, ma questa volta l’incidente si è verificato in piena notte, riducendo la densità del traffico aereo. I controllori di Newark hanno informato un volo cargo nella loro area di competenza, spiegando che i loro schermi erano “diventati neri” e hanno chiesto all’equipaggio di comunicare alla compagnia la necessità di sollecitare una risoluzione del problema.

La Faa ha spiegato che l’interruzione delle telecomunicazioni radar ha avuto un impatto significativo sulle operazioni aeree. Il guasto ha interessato la Tracon Area C di Filadelfia, che gestisce il traffico aereo sopra e intorno a Newark, portando a cancellazioni e ritardi per centinaia di voli. A quanto pare, il malfunzionamento sarebbe stato causato da linee dati obsolete, alcune delle quali sono cavi di rame che collegano le strutture di Filadelfia e New York. La Faa ha già avviato il piano di installazione di nuove linee in fibra ottica per migliorare la connessione tra le due strutture e prevenire disagi futuri.

Il Segretario ai Trasporti, Sean Duffy, ha annunciato l’avvio di un piano multimiliardario per sostituire il sistema di controllo del traffico aereo e prevenire problemi simili in futuro. Il piano prevede l’adozione di tecnologie più moderne per garantire un controllo aereo più sicuro ed efficiente. Il piano è stato sviluppato in risposta a un incidente mortale avvenuto lo scorso gennaio, in cui un aereo di linea e un elicottero dell’esercito si scontrarono nei cieli di Washington, causando la morte di 67 persone. Sebbene la National Transportation Safety Board (NTSB) non abbia confermato un legame tra il guasto del sistema di controllo del traffico e l'incidente, la Faa ha deciso di intervenire per evitare ulteriori tragedie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.