Cerca

Fotografia

Quando il sole bacia il Monviso: uno scatto da 296 chilometri: l'ultimo scatto di Valerio Minato

Un'impresa senza precedenti realizzata assieme a Valery Khrolenko: immortalato dalle colline pisane dopo quattro anni di tentativi

Quando il sole bacia il Monviso: uno scatto da 296 chilometri: l'ultimo scatto di Valerio Minato

Dalle alture orientali di Pisa, a quasi 300 chilometri in linea d’aria, un tramonto spettacolare ha coronato un’impresa fotografica senza precedenti. Il Monviso, maestoso e distante, è stato immortalato mentre il sole calava esattamente sulla sua cima. A firmare lo scatto, frutto di anni di lavoro e passione, sono Valerio Minato e Valery Khrolenko.

“Ci abbiamo lavorato per anni – racconta Minato –. Tra studi astronomici, sopralluoghi, fallimenti e centinaia di chilometri percorsi, finalmente il giorno perfetto è arrivato. Vedere il sole toccare la vetta del Monviso in un allineamento quasi irreale è stato qualcosa di unico.”

Dietro a quella che potrebbe sembrare una semplice fotografia si cela una ricerca lunga quattro anni. L’idea era audace: catturare il momento esatto in cui il disco solare tramonta in asse con il Monviso, un’impresa che richiede condizioni atmosferiche eccezionali e una precisione quasi millimetrica. “Non era solo una foto – ha spiegato Minato sui social – era un sogno tecnico e poetico che ci ha accompagnati per tanto tempo. Abbiamo imparato che la fotografia non è solo tecnica, ma anche tenacia, attesa e, in fondo, un po’ di follia.”

I tentativi precedenti, segnati da nebbia, nubi improvvise o semplicemente da un allineamento imperfetto, non sono stati vani. Ogni errore ha contribuito ad avvicinarli al risultato finale. E quando, in quell’attimo sospeso, il sole ha finalmente sfiorato la montagna, il silenzio si è caricato di emozione.

“Per un attimo abbiamo pensato che anche quel giorno la foschia avrebbe rovinato tutto – ricorda Minato – ma poi, come per magia, il sole ha toccato il profilo del Monviso. Era il momento che aspettavamo da anni.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.