l'editoriale
Cerca
Il caso
10 Maggio 2025 - 18:45
Il cappello caratteristico degli Alpini
Biella, una città che porta con orgoglio la medaglia d'oro per la Resistenza, si è trovata al centro di una controversia che ha scosso i cittadini e la politica. Durante l'adunata degli Alpini, un evento che tradizionalmente celebra il valore e la storia di uno dei corpi militari più amati del Paese, le note di "Faccetta Nera" sono risuonate in piazza, trasmesse dagli altoparlanti e intonate da decine di persone, molte delle quali indossavano il caratteristico cappello con la penna nera.
Elisa Francese, della segreteria provinciale del Partito Democratico, e Andrea Basso, segretario del circolo PD di Biella, hanno espresso il loro sdegno, definendo l'accaduto "un insulto" alla memoria storica della città. "Ci attendiamo che su questo non ci siano distinguo politici", hanno dichiarato, sottolineando la necessità di una condanna unanime.
Anche Giuseppe Paschetto e Karim El Motarajji, rispettivamente coordinatore provinciale e consigliere comunale di Biella del Movimento 5 Stelle, hanno preso una posizione netta. In una nota congiunta, hanno condannato con forza l'episodio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..