Cerca

Il caso

"Faccetta nera" al raduno degli Alpini a Biella: è polemica

Le note risuonano durante l'adunata, scatenando reazioni politiche e sociali

Canti fascisti al raduno degli Alpini a Biella: polemiche e condanne

Il cappello caratteristico degli Alpini

Biella, una città che porta con orgoglio la medaglia d'oro per la Resistenza, si è trovata al centro di una controversia che ha scosso i cittadini e la politica. Durante l'adunata degli Alpini, un evento che tradizionalmente celebra il valore e la storia di uno dei corpi militari più amati del Paese, le note di "Faccetta Nera" sono risuonate in piazza, trasmesse dagli altoparlanti e intonate da decine di persone, molte delle quali indossavano il caratteristico cappello con la penna nera.



"Faccetta Nera", una canzone che affonda le sue radici nel periodo fascista, è stata a lungo oggetto di dibattito per il suo contenuto che celebra il colonialismo messo in atto dal regime di Mussolini in Africa. La canzone, scritta nel 1935, è stata utilizzata come strumento di propaganda durante il regime fascista per giustificare e glorificare le campagne coloniali in Africa.

Elisa Francese, della segreteria provinciale del Partito Democratico, e Andrea Basso, segretario del circolo PD di Biella, hanno espresso il loro sdegno, definendo l'accaduto "un insulto" alla memoria storica della città. "Ci attendiamo che su questo non ci siano distinguo politici", hanno dichiarato, sottolineando la necessità di una condanna unanime.

Anche Giuseppe Paschetto e Karim El Motarajji, rispettivamente coordinatore provinciale e consigliere comunale di Biella del Movimento 5 Stelle, hanno preso una posizione netta. In una nota congiunta, hanno condannato con forza l'episodio.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.