Cerca

La terra trema

Terremoto in Tibet, magnitudo 5.5 all’alba

Nella contea di Lazi sono in corso verifiche su danni e vittime, squadre di soccorso già sul posto

Terremoto in Tibet, magnitudo 5.5 all’alba

Una scossa di terremoto di magnitudo 5,5 ha colpito all’alba la regione autonoma del Tibet. Il sisma è stato registrato alle 5.11 ora locale nella contea di Lazi, nella prefettura di Xigaze, con epicentro localizzato a una profondità di 10 chilometri. La notizia è stata diffusa dai media locali, che citano i dati del China Earthquake Networks Center.

Le autorità cinesi sono al lavoro per valutare l’entità dei danni e per accertare l’eventuale presenza di feriti o vittime. Sul posto sono già intervenute squadre di soccorso e vigili del fuoco, dispiegati rapidamente nell’area epicentrale, dove la scossa è stata avvertita in maniera più intensa. Al momento, però, non sono ancora disponibili dati ufficiali sulle conseguenze del sisma.

Il Tibet, così come altre zone della Cina occidentale, è un’area sismicamente attiva a causa dell’interazione tra la placca tettonica asiatica e quella indiana, che proprio in questa regione si incontrano generando forti tensioni geologiche.

Non è la prima volta, infatti, che la regione viene colpita da eventi sismici di forte entità. Lo scorso 7 gennaio un terremoto di magnitudo 6,8 ha interessato la contea di Tingri, nei pressi del campo base nord dell’Everest. In quell’occasione persero la vita 126 persone, oltre 200 rimasero ferite e centinaia di abitazioni e infrastrutture furono distrutte.

Le autorità continuano a monitorare la situazione, mentre i soccorso proseguono nel tentativo di raggiungere le zone più remote e vulnerabili colpite dal sisma.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.