Cerca

Il fatto

Villa Moffa si trasforma: ospitalità e turismo nel cuore delle colline braidesi

L’ex Centro Mariapoli diventerà anche albergo grazie a Progetto Emmaus: una struttura strategica per accogliere famiglie e giovani, immersa nei percorsi naturalistici tra Roero e Astigiano

Villa Moffa si trasforma: ospitalità e turismo nel cuore delle colline braidesi

L’ex Centro Mariapoli, oggi noto come Villa Moffa, diventerà anche una struttura ricettiva. L’annuncio ufficiale è arrivato durante una seduta del Consiglio comunale di Bra, per voce del sindaco Gianni Fogliato, che ha confermato l’intenzione già espressa alla fine del 2024 dalla cooperativa sociale Progetto Emmaus, subentrata al Movimento dei Focolari nella gestione dello stabile.

Si tratta di un edificio dei primi del Novecento, situato nella frazione Bandito, un tempo sede del Liceo orionino, ora concesso in comodato trentennale. La destinazione d’uso prevede, oltre all’ospitalità per progetti della cooperativa albese, anche la trasformazione in un punto di accoglienza pensato per un turismo rivolto a famiglie e giovani. Come ha spiegato il sindaco, la struttura beneficerà della posizione favorevole, immersa nel verde e facilmente collegata a percorsi ciclabili e pedonali che uniscono il territorio del Roero con quello dell’Astigiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.