l'editoriale
Cerca
96ª Adunata Nazionale degli alpini
12 Maggio 2025 - 14:45
L’Adunata Nazionale degli Alpini ha trasformato Biella in un grande palcoscenico di festa e tradizione, registrando numeri impressionanti: oltre 400mila presenze nei tre giorni e più di 250mila visitatori nella cittadella militare delle truppe alpine e in quella della Protezione Civile ANA (Associazione Nazionale Alpini). La manifestazione ha coinvolto migliaia di biellesi, che hanno festeggiato con le penne nere, arrivate da ogni angolo d’Italia per celebrare il cameratismo, la storia e i valori degli Alpini.
Il sindaco di Biella, Marzio Olivero, ha espresso grande entusiasmo per il risultato dell’evento: “Nessuno ha mai visto Biella così. È con tanta emozione che chiudiamo questa adunata: sono stati tre giorni stupendi e sorprendenti. I commenti che riceviamo ci parlano di un’adunata che resterà nei ricordi di tanti. Siamo felici di questo successo, non solo per Biella, ma per tutta la provincia. I biellesi hanno dimostrato un calore e una vivacità che hanno stupito tutti”. Biella ha accolto con grande partecipazione l’evento, dimostrandosi capace di ospitare una delle più grandi adunate nazionali con organizzazione e spirito di accoglienza. Le strade della città si sono animate con sfilate, eventi commemorativi, spettacoli e incontri, rendendo omaggio alla storica tradizione alpina e alla sua profonda connessione con il territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..