Cerca

cronaca

Truffe agli anziani: smantellata rete criminale tra Napoli e il Nord Italia

L'operazione dei carabinieri di Verbania ha portato all'arresto di sei persone per truffe ai danni di anziani in tutta Italia

Truffe agli anziani: smantellata rete criminale tra Napoli e il Nord Italia

Le truffe agli anziani continuano a essere una delle piaghe della criminalità organizzata, ma le indagini dei carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno permesso di mettere fine alle attività di un gruppo di malviventi che operava in tutta Italia. Sei persone, ritenute membri di una banda dedita a raggiri e frodi nei confronti di vittime fragili, sono state raggiunte da misure cautelari emesse dal GIP del Tribunale di Verbania. Due dei sospettati si trovano in carcere, altri due sono agli arresti domiciliari, mentre gli ultimi due sono sottoposti all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

L'inchiesta è nata a seguito di alcuni episodi avvenuti lo scorso settembre a Domodossola, nel Verbano-Cusio-Ossola. Gli investigatori sono riusciti a ricostruire ben 23 casi di truffe aggravate, tutte basate su un sistema ormai tristemente noto: i truffatori si spacciavano per carabinieri o avvocati, facendo leva sulla paura e sulla fragilità delle vittime per sottrarre denaro e beni preziosi.

Gli episodi contestati si sono verificati tra settembre e novembre, distribuiti su varie regioni italiane: sette in Piemonte, quattro in Lombardia, tre in Veneto, due in Liguria, Lazio e Puglia e infine uno in Valle d'Aosta, Emilia Romagna e Calabria.

Le operazioni per arrestare i membri del gruppo si sono svolte in Campania, dove i carabinieri hanno individuato e fermato i principali responsabili. Due persone sono state arrestate a Napoli, identificate come i "telefonisti", ovvero coloro che contattavano le vittime e mettevano in atto il raggiro. Gli altri quattro sospetti sono stati fermati a Caivano, Aversa e Grumo Nevano, appartenenti alle cosiddette batterie operative, ovvero i membri che ogni giorno si spostavano in diverse città italiane per compiere le truffe.

Durante le indagini, due persone sono state arrestate in flagranza di reato, rispettivamente a Latina e Modena, subito dopo aver completato una truffa. Nel corso delle operazioni, i carabinieri sono riusciti a recuperare 2000 euro in contanti e circa mezzo chilo d’oro in gioielli, sottratti illecitamente alle vittime.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.