l'editoriale
Cerca
13 Maggio 2025 - 14:50
Famiglia
La Kangoroo Care, anche detta canguro terapia, è considerata uno degli interventi più efficaci da mettere in atto in caso di neonati pretermine. Tra i suoi maggiori benefici si può riscontrare: la riduzione della mortalità neonatale, l'aumento dei tassi di allattamento al seno, il miglioramento della crescita ponderale e degli altri paramentri antropometrici. Ma di cosa si tratta? In poche parole, di un abbraccio, in maniera più scientifica, di riduzione dello stress grazie al contatto pelle contro pelle.
"Molto recentemente sono stati pubblicati nuovi studi sul valore neuroprotettivo di questa cura", dichira Massimo Agosti, presidente della Società italiana di neonatologia (Sin), in vista della giornata mondiale dedicata, il 15 maggio, intitolata quest'anno "Tra le mie braccia, cresci". Anche l'Oms la consiglia come terapia quotidiana. "Diversi meccanismi possono essere in gioco per spiegare le relazioni osservate tra il contatto pelle a pelle della KC e un miglior neurosviluppo", spiega Agosti. "La riduzione dello stress e la regolazione autonomica, il miglior legame tra neonati e genitori durante la degenza che facilita la relazione, l'attenzione e l'apprendimento anche più tardi nella prima infanzia. Infine, fornendo una stimolazione neuronale positiva, può direttamente contribuire alla maturazione cerebrale e alle abilità neurocognitive".
Effetti positivi vengono riscontrati anche nelle madri, nella loro capacità di resilienza, e nei neonati cosiddetti "late preterm", per i quali può rappresentare la riduzione dei livelli di bilirubina e del dolore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..