l'editoriale
Cerca
La sentenza
13 Maggio 2025 - 11:45
Gerard Depardieu (Fonte Instagram)
Gérard Depardieu, uno degli attori più noti e controversi del cinema francese, è stato condannato in Francia a 18 mesi di carcere con la condizionale per aggressioni sessuali. La sentenza arriva dopo un processo che lo ha visto ritenuto colpevole per fatti risalenti al 2021, quando due donne lo accusarono di abusi durante le riprese del film Les Volets verts diretto da Jean Becker.
Depardieu, 76 anni, non era presente in aula al momento della pronuncia del verdetto, trovandosi in Portogallo sul set di un film diretto dalla sua amica Fanny Ardant. Tuttavia, il suo avvocato, Jérémie Assous, ha dichiarato a Radio FranceInfo che l'attore sarà presente in aula durante le fasi successive del processo.
L'accusa ha richiesto per l'attore non solo la condanna con la sospensione della pena, ma anche un trattamento psicologico obbligatorio, l'interdizione dalle funzioni per due anni e l'iscrizione nel registro dei criminali sessuali. Il processo, che ha avuto un forte impatto mediatico, si è concluso dopo quattro giorni di udienze e ha visto come parte civile l'attrice francese Charlotte Arnould, che nel 2018 aveva denunciato Depardieu per stupro, portando alla richiesta di un processo da parte della procura di Parigi.
Negli ultimi anni, l'attore ha dovuto fare i conti con numerose accuse di violenza sessuale, presentate da circa una ventina di donne. Tuttavia, molti di questi casi sono stati archiviati a causa della prescrizione. Quello di Depardieu è un caso che ha suscitato grande attenzione, segnando un capitolo amaro nella carriera di un attore che ha scritto pagine indelibili della storia del cinema, ma che ora si trova a fare i conti con le sue ombre.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..