l'editoriale
Cerca
Cinema
13 Maggio 2025 - 21:00
Samuel French sul set di "Killers of the Flower Moon"
Samuel French, attore statunitense noto per il suo ruolo di agente federale CJ Robinson nel film Killers of the Flower Moon (2023), è scomparso all'età di 45 anni. La notizia della sua morte è stata diffusa da Paul Sinacore, regista e amico di lunga data, che lo aveva recentemente diretto nel suo ultimo film, Towpath, attualmente in fase di post-produzione. French è deceduto il 9 maggio in un ospedale di Waco, Texas, sua città natale, dopo aver lottato per anni contro un cancro che si era diffuso in tutto il corpo.
Samuel French ha raggiunto la notorietà internazionale grazie alla sua interpretazione in Killers of the Flower Moon, diretto da Martin Scorsese, in cui ha recitato al fianco di Robert De Niro. La sua performance nel ruolo di CJ Robinson, uno degli agenti dell'FBI coinvolti nelle indagini sugli omicidi degli Osage, ha attirato l'attenzione della critica. La carriera di French ha avuto una svolta nel 2023, quando Scorsese lo ha scelto dopo averlo notato durante un casting a Waco. La sua prima giornata sul set ha visto una scena intensa con Robert De Niro, e secondo quanto riportato, Scorsese gli avrebbe detto: "Nessuno avrebbe potuto interpretare Robinson meglio di te".
Nonostante il suo talento evidente, French non proveniva da scuole di recitazione o da famiglie del cinema. Dopo il diploma a Clifton, Texas, aveva vissuto a Austin e Dallas, mantenendo sempre un legame con la vita rurale, un aspetto che ha spesso sottolineato in interviste precedenti. Nel 2023, con orgoglio, French aveva partecipato a una proiezione di Killers of the Flower Moon presso lo storico Cliftex Theatre di Clifton, il cinema più antico del Texas ancora in attività.
Oltre al suo ruolo in Killers of the Flower Moon, Samuel French aveva recentemente interpretato il detective Bernard Crooke nel film Towpath, ambientato nel 1964 durante il movimento per i diritti civili. La pellicola, diretta da Paul Sinacore, lo vedeva recitare al fianco di Eric Roberts. Secondo Sinacore, quel progetto aveva un significato speciale per French, che lo considerava uno dei lavori più importanti della sua carriera.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..