Cerca

Eventi

Come orientarsi al Salone Internazionale del Libro 2025: la guida completa

Ingressi, padiglioni e servizi: tutte le informazioni utili per organizzare al meglio la tua visita al Lingotto di Torino

Come orientarsi al Salone Internazionale del Libro 2025: la guida completa

Anche quest’anno il Salone del Libro di Torino torna a occupare gli spazi del Lingotto Fiere per cinque intense giornate dedicate alla cultura, con un’offerta record: oltre 2000 appuntamenti distribuiti su 137.000 metri quadri, tra incontri, presentazioni e laboratori.

Dove si svolge

L’evento si snoda tra cinque grandi padiglioni (1, 2, 3, 4 e Oval), a cui si aggiungono il Centro Congressi Lingotto e la panoramica Pista 500, che ospiteranno eventi speciali e incontri con gli autori.

Spazi all’aperto e ristori

L’area esterna sarà vivacizzata da spazi dedicati a enogastronomia, musica e performance dal vivo. I visitatori troveranno punti ristoro dislocati tra il Piazzale 5 (fra il Padiglione 3 e il Centro Congressi), Piazzale 3 e Piazzale Oval. Non è consentito introdurre bevande dall’esterno, ma saranno disponibili fontanelle Smat dove riempire le proprie borracce vuote.

Come accedere

Per l’accesso sono attivi quattro ingressi principali:

  • A e B, collegati direttamente alla metropolitana e situati su via Nizza

  • C, adiacente all’Oval e vicino a via Matté Trucco

  • D, in prossimità della stazione ferroviaria di Lingotto

Gli ingressi A, C e D offrono corsie preferenziali per persone con disabilità e accompagnatori.

Orari di apertura

Gli orari del Salone variano in base ai giorni:

  • Giovedì, domenica e lunedì: dalle 10 alle 20

  • Venerdì e sabato: dalle 10 alle 21

 

Per chi arriva con borse o zaini voluminosi è disponibile un servizio guardaroba nella Galleria dei Visitatori, al costo di €3. Le piantine dell’evento e l’assistenza informativa saranno reperibili nei punti info dedicati all’interno del complesso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.