l'editoriale
Cerca
Appuntamenti con i libri
15 Maggio 2025 - 15:41
Dal 21 al 25 maggio 2025 torna a Bra l’attesissimo Salone del Libro per Ragazzi, giunto alla sua 25ª edizione. Un evento pensato per giovani lettori dai 3 ai 16 anni, che quest’anno celebra il tema del “Favoloso” in omaggio ai 40 anni dalla scomparsa di Italo Calvino.
Il Salone si svolgerà principalmente al Movicentro, in piazza Caduti di Nassiriya, trasformato per l’occasione in un vero e proprio polo culturale, ma anche in vari spazi della città, che ospiteranno il Salone “diffuso”. L’ingresso a tutte le iniziative sarà gratuito.
Sono previste numerose attività: una ricca mostra mercato con oltre 11.000 titoli per bambini e ragazzi, incontri con autori, laboratori didattici e creativi, workshop, presentazioni di novità editoriali, e persino la tradizionale “Notte dei Pupazzi”. Il tutto per stimolare il piacere della lettura attraverso linguaggi diversi e coinvolgenti.
L’evento durerà cinque giorni, con orari di apertura dal mercoledì al venerdì dalle 9 alle 20, sabato dalle 10 alle 22 e domenica dalle 10 alle 20. L’inaugurazione ufficiale è fissata per mercoledì 21 maggio alle 10.30 al Movicentro, con la cerimonia di consegna del premio “Beppe Manassero” e l’apertura della mostra “GraficaMente” realizzata dall’Istituto Velso Mucci. Seguirà un’esibizione del coro Amblimblè diretto dal Maestro Nino Cornaglia.
Il weekend è dedicato alle famiglie con laboratori aperti, letture animate, peluche in festa, e il consueto appuntamento con il Premio nazionale “Giovanni Arpino”, giunto alla sua 25ª edizione, che sarà seguito da una speciale lettura dedicata a Calvino a cura di Enrica Tesio.
Ecco alcune delle iniziative da non perdere:
Italo Calvino nelle città: proiezione del docufilm con la presenza del regista Davide Ferrario, venerdì 23 maggio alle 18.30 presso il Cinema Vittoria. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
La Notte dei Pupazzi: venerdì 23 maggio alla Biblioteca Civica G. Arpino, i bambini potranno lasciare i loro peluche per una notte di divertimento e ritirarli il giorno seguente con tanto di foto ricordo. Per partecipare è necessaria la prenotazione su www.eventbrite.it.
Bibliobebè: letture animate per i più piccoli (0-3 anni) sabato 24 maggio alla Biblioteca Civica alle 10 e alle 11.
Passeggiata Letteraria: con il Collettivo Scirò e Daniela Febino, sabato 24 maggio alle 10, per scoprire insieme la storia dei Musicanti di Brema.
Laboratori creativi al Movicentro nei giorni di sabato e domenica, con attività in inglese, teatro itinerante, incontri con autori come Giorgio Sommacal e Maurizio Amendola, e proiezioni speciali.
Corso per insegnanti ed educatori: “I 25 segreti della lettura ad alta voce”, sabato 24 maggio alle 10.30 in Sala Conferenze G. Arpino.
Incontro Young Adult: domenica 25 maggio alle 15, con le autrici Tiffany Vecchietti e Michela Monti che presenteranno il romanzo “S’infiammano le stelle”.
Cerimonia del Premio Giovanni Arpino: domenica 25 maggio alle 17 al Movicentro, con la premiazione dei vincitori e la lettura di Enrica Tesio su Calvino.
Per il programma completo e aggiornato visitate il sito www.turismoinbra.it.
L’evento è promosso dal Comune di Bra con il supporto di Regione Piemonte, Fondazione CRC, Visit LRM e Ascom Bra.
Per informazioni e prenotazioni:
Ufficio Cultura Comune di Bra
Telefono: 0172 430185
Email: turismo@comune.bra.cn.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..