l'editoriale
Cerca
Cronaca
15 Maggio 2025 - 21:15
Valeria Marquez
Una scena tragica, trasmessa in diretta sotto gli occhi attoniti di centinaia di utenti collegati. Valeria Marquez, influencer messicana di 23 anni nota per i suoi contenuti beauty e seguita da oltre 200.000 follower su Instagram, è stata uccisa a colpi di pistola mentre era in live su TikTok. L’agguato è avvenuto in un salone di bellezza a Zapopan, nello stato di Jalisco, nel cuore di un momento di apparente quotidianità digitale.
Le immagini della diretta, già diffuse sui social e al vaglio degli inquirenti, raccontano l’incubo: pochi secondi prima degli spari, Valeria pronuncia parole inquietanti — “Stanno arrivando” — lasciando intendere una percezione di pericolo imminente. Una voce maschile fuori campo la chiama: “Ehi, Vale?”, a cui lei risponde con un semplice “Sì”. Subito dopo, l’audio viene disattivato.
Poi, l’irruzione. Un uomo entra improvvisamente nel salone e apre il fuoco. La telecamera riprende per un attimo il volto dell’aggressore, che sembra avvicinarsi al telefono prima che la connessione si interrompa bruscamente. I colpi, letali, non hanno lasciato scampo alla giovane donna.
Le autorità locali hanno immediatamente aperto un’inchiesta, trattando il caso come femminicidio, crimine che in Messico indica l’omicidio di una donna per motivi legati al genere, spesso aggravati da dinamiche personali o esposizione mediatica della vittima. La Procura dello Stato di Jalisco ha confermato che il video della diretta potrà essere decisivo per l’identificazione dell’assassino.
Intanto, le forze dell’ordine stanno cercando di ricostruire le ultime ore di vita dell’influencer, le sue frequentazioni e gli eventuali segnali premonitori già emersi nei giorni precedenti all’agguato.
Il femminicidio di Valeria Marquez ha sollevato un’ondata di sdegno in tutto il Messico, dove la violenza contro le donne resta una piaga quotidiana. Secondo i dati della Cepal, nel 2023 il Paese ha registrato un tasso di 1,3 femminicidi ogni 100.000 donne, tra i più alti dell’America Latina.
In particolare, lo stato di Jalisco, teatro dell’omicidio, è al sesto posto a livello nazionale per numero di omicidi. Dall’ottobre 2024, in coincidenza con l’avvio della presidenza di Claudia Sheinbaum, si contano già 906 omicidi, a conferma di un contesto sociale e criminale tutt’altro che sotto controllo.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..