l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
15 Maggio 2025 - 15:25
Durante i giorni della 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, Oropa si è confermata come la seconda destinazione più frequentata dopo il centro di Biella. I dati ufficiali del Santuario indicano che, dall’8 all’11 maggio, le presenze giornaliere hanno raggiunto alcune migliaia, con centinaia di visitatori che hanno partecipato alle visite guidate organizzate quotidianamente.
La stima reale sembra però superiore, con una media di circa 10.000 passaggi totali in quei tre giorni di evento storico. Molti erano attratti dalla possibilità di scoprire la storia di Oropa, di ammirare la salita sulla Cupola, esplorare i tesori custoditi nel museo e soffermarsi nelle suggestive gallerie degli ex voto. Parallelamente, sono stati registrati ben 1200 pernottamenti nel territorio, segno dell’attrattiva e dell’importanza del luogo.
Oropa è stata una tappa irrinunciabile per moltissimi "penne nere" giunti da ogni parte d’Italia, ma anche dall’estero: sono infatti arrivati Alpini dalla Francia, Svizzera, Australia, Canada, Germania e persino dalla città di New York. Alcuni visitatori hanno commentato: “Non avevo mai visto un posto così, un’oasi di spiritualità incastonata tra le montagne. In questa occasione speciale, abbiamo chiesto la protezione della Madonna Nera per tutti noi”.
Durante la manifestazione, i cori alpini hanno animato la Basilica Antica e vari angoli del Santuario, con canti sacri come “Signore delle cime” intonati spontaneamente. Tra i gruppi provenienti dall’Italia si sono distinti quelli di Vicenza, Verona, Bergamo, Brescia, Udine, Belluno, Padova e Treviso. Per molti è stata la loro prima visita a Oropa: “Siamo rimasti colpiti dalla maestosità dei monumenti e dalla pace della natura circostante. Sicuramente torneremo”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..