Cerca

Eventi in Piemonte

Oropa accoglie 1200 pernottamenti e oltre 10.000 visitatori durante l’Adunata Alpini 2025

Nel periodo dall’8 all’11 maggio, il Santuario ha registrato migliaia di presenze giornaliere e partecipazioni alle visite guidate, con partecipanti anche da Stati Uniti e altri Paesi esteri

Oropa accoglie 1200 pernottamenti e oltre 10.000 visitatori durante l’Adunata Alpini 2025

Durante i giorni della 96ª Adunata Nazionale degli Alpini, Oropa si è confermata come la seconda destinazione più frequentata dopo il centro di Biella. I dati ufficiali del Santuario indicano che, dall’8 all’11 maggio, le presenze giornaliere hanno raggiunto alcune migliaia, con centinaia di visitatori che hanno partecipato alle visite guidate organizzate quotidianamente.

La stima reale sembra però superiore, con una media di circa 10.000 passaggi totali in quei tre giorni di evento storico. Molti erano attratti dalla possibilità di scoprire la storia di Oropa, di ammirare la salita sulla Cupola, esplorare i tesori custoditi nel museo e soffermarsi nelle suggestive gallerie degli ex voto. Parallelamente, sono stati registrati ben 1200 pernottamenti nel territorio, segno dell’attrattiva e dell’importanza del luogo.

Oropa è stata una tappa irrinunciabile per moltissimi "penne nere" giunti da ogni parte d’Italia, ma anche dall’estero: sono infatti arrivati Alpini dalla Francia, Svizzera, Australia, Canada, Germania e persino dalla città di New York. Alcuni visitatori hanno commentato: “Non avevo mai visto un posto così, un’oasi di spiritualità incastonata tra le montagne. In questa occasione speciale, abbiamo chiesto la protezione della Madonna Nera per tutti noi”.

Durante la manifestazione, i cori alpini hanno animato la Basilica Antica e vari angoli del Santuario, con canti sacri come “Signore delle cime” intonati spontaneamente. Tra i gruppi provenienti dall’Italia si sono distinti quelli di Vicenza, Verona, Bergamo, Brescia, Udine, Belluno, Padova e Treviso. Per molti è stata la loro prima visita a Oropa: “Siamo rimasti colpiti dalla maestosità dei monumenti e dalla pace della natura circostante. Sicuramente torneremo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.