Cerca

Brandizzo

Il parco giochi ricoperto di rifiuti, Brandizzo corre ai ripari

Un cittadino denuncia l'incuria nel parco di via Maestro Rossi e scatena l'indignazione popolare

Il parco giochi ricoperto di rifiuti, Brandizzo corre ai ripari

Il parco di via Maestro Rossi a Brandizzo vive un incubo ad occhi aperti. Tra i cespugli un cumulo di rifiuti abbandonati deturpa il paesaggio: plastica, bottiglie, cartacce e sacchetti sparsi ovunque. Un'immagine che non solo disturba la vista ma solleva interrogativi sul rispetto degli spazi pubblici e sul senso civico.

Javier Ro, cittadino peruviano residente a Brandizzo da un anno e mezzo, ha vissuto in prima persona questo indecoroso spettacolo. Durante una passeggiata con il figlio, ha notato lo stato di degrado dell'area giochi e ha deciso di condividere la sua indignazione su Facebook, nel gruppo "Vivere a Brandizzo". "Com’è possibile che ci siano persone sporche e immondizie nel parco dove giocano i bambini?" ha scritto, accompagnando il post con una foto eloquente. 

Il post di Javier ha suscitato numerosi commenti e condivisioni, segno che il problema è sentito da molti. Alcuni cittadini hanno proposto iniziative di pulizia collettiva, altri hanno chiesto un intervento più deciso da parte delle autorità locali. La presenza di telecamere di sorveglianza potrebbe essere una soluzione per individuare e sanzionare chi abbandona i rifiuti ma ci si chiede se sarà sufficiente per fermare questi atti deplorevoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.