l'editoriale
Cerca
musica
15 Maggio 2025 - 22:30
La band Lord Buffalo
La band texana Lord Buffalo ha annunciato la cancellazione del loro tour europeo dopo che il loro batterista, Yamal Said, è stato bloccato dalla Customs and Border Protection statunitense all’aeroporto di Dallas/Fort Worth. Said, cittadino messicano con green card e residente ad Austin dagli anni ’80, è stato rimosso dal volo e da giorni non ha più avuto contatti con i suoi compagni di gruppo.
Attraverso un post su Instagram, la band ha espresso il dispiacere per l’interruzione del tour, precisando che sono in contatto con un avvocato specializzato per cercare di farlo liberare. “Siamo profondamente rattristati, ma ora tutta la nostra attenzione è rivolta alla sicurezza di Yamal e al suo rilascio”, si legge nel messaggio. Un aggiornamento successivo ha confermato che Said ha trovato assistenza legale, anche se la situazione resta incerta, e la famiglia chiede rispetto per la privacy.
Yamal Said è una figura importante della scena musicale di Austin, insegnante di musica presso la Texas School for the Blind e già membro del gruppo The Black. Il tour europeo, organizzato per promuovere il loro ultimo album “Holus Bolus”, prevedeva otto date in vari Paesi europei, insieme alla band svedese Orsak:Oslo, che ha deciso di proseguire senza Lord Buffalo. Orsak:Oslo ha espresso solidarietà, affermando che nessuno dovrebbe essere trattenuto solo per voler viaggiare e suonare.
L’arresto di Said arriva in un momento in cui le restrizioni agli ingressi negli Stati Uniti si sono intensificate, in particolare durante l’amministrazione Trump, con controlli più stringenti e ispezioni anche sui telefoni personali. Negli ultimi mesi, altri musicisti come la band britannica UK Subs, la cantautrice transgender Bells Larsen e FKA twigs hanno incontrato problemi legati a visti o politiche di immigrazione, costringendoli a cancellare o rinunciare a tour.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..