l'editoriale
Cerca
Cronaca
18 Maggio 2025 - 21:15
Pablo Trincia durante un'intervista
È stato annunciato il lancio della nuova serie podcast “Il cono d’ombra – La storia di Denis Bergamini”, realizzata da Sky Italia in collaborazione con Sky TG24, Sky Crime e la casa di produzione TapelessFilm. Il progetto, curato dal giornalista e autore Pablo Trincia, approfondisce uno dei casi giudiziari più controversi della cronaca sportiva italiana, legato alla morte di Denis Bergamini, calciatore del Cosenza, avvenuta il 18 novembre 1989.
Il podcast sarà reso disponibile sulle principali piattaforme digitali e sul sito di Sky TG24. Parallelamente, è prevista anche una docuserie televisiva, che sarà distribuita in esclusiva su Sky e in streaming su NOW.
Visualizza questo post su Instagram
Il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare un’anteprima del podcast durante un evento dal vivo in programma per giovedì 5 giugno 2025 alle ore 21, presso l’Auditorium del Centro Congressi “Stella Polare” di Fiera Milano, a Rho. Sarà presente lo stesso Pablo Trincia, che illustrerà i contenuti e il metodo di lavoro utilizzato per la ricostruzione della vicenda. L’accesso è gratuito ma su prenotazione, con posti limitati.
Denis Bergamini, 27 anni, giocava come centrocampista nel Cosenza Calcio e veniva considerato una delle giovani promesse del calcio italiano. La sua morte, avvenuta sulla strada statale Jonica nei pressi di Roseto Capo Spulico (Cosenza), venne inizialmente classificata come suicidio, dopo essere stato travolto da un mezzo pesante.
Tuttavia, negli anni successivi, la famiglia del calciatore ha contestato la ricostruzione iniziale, portando avanti azioni legali e richieste di riesame. Dopo varie riaperture delle indagini e accertamenti medico-legali, il caso è tornato all’attenzione della giustizia. Nel 2024, è arrivata la condanna in primo grado di Isabella Internò, ex fidanzata di Bergamini, ritenuta responsabile di concorso in omicidio.
La narrazione di Trincia integra materiale d’archivio, intercettazioni, immagini e testimonianze, offrendo una ricostruzione giornalistica del caso. Il progetto si propone di esplorare non solo gli sviluppi investigativi, ma anche gli aspetti umani e sociali legati a una vicenda che ha attraversato oltre trent’anni di storia italiana, mettendo in luce le intersezioni tra sport, giustizia e comunicazione.
Con Il cono d’ombra, Pablo Trincia prosegue il filone di approfondimenti narrativi già affrontato con E poi il silenzio – Il disastro di Rigopiano, consolidando un formato che unisce inchiesta, documentazione e storytelling. Il progetto punta a fornire al pubblico una lettura strutturata e aggiornata di una vicenda ancora oggetto di attenzione giudiziaria e mediatica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..