l'editoriale
Cerca
tragedia in montagna
19 Maggio 2025 - 12:05
Immagine di repertorio
Un scialpinista francese di 44 anni, originario dell’Alta Savoia, ha perso la vita ieri, 18 maggio, durante una discesa sul versante nord del Monte Bianco. L’uomo, che si trovava in compagnia di tre amici, è scivolato poco dopo aver iniziato la discesa, sbattendo contro un seracco e finendo in un crepaccio profondo 15 metri.
I compagni hanno immediatamente lanciato l’allarme, e sul posto è intervenuto l’elisoccorso del Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne (PGHM) di Chamonix. Nonostante la rapidità dell’intervento, l’uomo non è sopravvissuto alla caduta.
Solo tre giorni prima, un altro scialpinista, il piemontese Davide Mazzina, aveva perso la vita sul versante nord dell’Aiguille du Midi, precipitando per circa 700 metri.
I compagni hanno immediatamente lanciato l'allarme, ma all'arrivo dei soccorritori del PGHM di Chamonix non c'era più nulla da fare. Secondo le prime ricostruzioni degli investigatori francesi, la dinamica dell'incidente sarebbe riconducibile a un "errore tecnico". Sebbene non avesse vissuto in montagna sin da piccolo, a 14 anni si era stabilito permanentemente in alta quota per realizzare il sogno dello sci agonistico. Slalomista per vocazione, aveva gareggiato a livello regionale in tutte le discipline alpine. Con il tempo, aveva trasformato questa passione in una professione, diventando Maestro di Sci italiano, istruttore BASI di livello 4 e anche formatore per altri maestri.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..