Cerca

L'episodio

Donna travolta dal treno in stazione, circolazione in tilt sulla linea Torino-Milano

Attivato il servizio di autobus sostitutivo, in corso gli accertamenti per chiarire la dinamica dell'incidente

Donna travolta dal treno in stazione, circolazione in tilt sulla linea Torino-Milano

Foto di repertorio

Pochi fatali secondi e poi il caos. Questo è quanto è successo questa mattina, lunedì 19 maggio, lungo la linea ferroviaria Torino-Milano, quando una persona è stata travolta da un treno nei pressi della stazione di Livorno Ferraris, in provincia di Vercelli. Secondo le prime ricostruzioni, l'ipotesi più accreditata sarebbe quella di un suicidio, ma le autorità mantengono il massimo riserbo: sono ancora in corso gli accertamenti per chiarire la dinamica e risalire all’identità della vittima, una donna di cui al momento non si conoscono le generalità. A seguito dell'accaduto, la circolazione è stata sospesa, creando grossi disagi sul tratto.

Due i convogli coinvolti direttamente: il treno regionale diretto a Milano, che ha investito la donna, e quello partito da Milano in direzione Torino, rimasto bloccato a causa dell’interruzione della linea. Ritardi e cancellazioni hanno interessato anche altri collegamenti, con inevitabili disagi per i pendolari e i viaggiatori del mattino.

Per fronteggiare l’emergenza, Trenitalia Regionale ha attivato un servizio sostitutivo con autobus, nel tentativo di riorganizzare i collegamenti e garantire, seppur parzialmente, la mobilità dei passeggeri. Tecnici e operatori sono al lavoro per ripristinare la normale circolazione nel più breve tempo possibile.

Sul luogo della tragedia sono intervenute prontamente le squadre della polizia ferroviaria, il personale sanitario del 118 e i vigili del fuoco, impegnati nei rilievi e nella messa in sicurezza dell’area. Resta alta l’attenzione degli inquirenti, chiamati ora a chiarire le cause dell’investimento e a identificare con certezza la vittima.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.