Cerca

sicurezza e controllo

Verbania: controlli intensificati dei carabinieri, 13 persone denunciate e 7 patenti ritirate

Durante l’operazione condotta lo scorso fine settimana, le forze dell’ordine hanno proceduto anche al sequestro di armi e sostanze stupefacenti

Verbania: controlli intensificati dei carabinieri, 13 persone denunciate e 7 patenti ritirate

Immagine di repertorio

Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri del Comando Provinciale di Verbania hanno intensificato i controlli su tutto il territorio, concentrandosi sulla prevenzione dei reati e sul contrasto all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti tra i conducenti di veicoli.

L’operazione ha portato a:

  • 13 persone denunciate a piede libero.

  • 7 patenti ritirate.

  • Una persona segnalata alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti.

In Ossola, i militari hanno denunciato un uomo sottoposto agli arresti domiciliari, sorpreso a violare le prescrizioni imposte dal giudice durante un intervento per una lite familiare.

In alta Ossola, i Carabinieri della Stazione di Crodo hanno denunciato un 80enne per minaccia aggravata. L’uomo, infastidito per non essere stato salutato in un circolo, ha inveito contro un gruppo di amici e, dopo essere uscito, è rientrato brandendo un falcetto con lama di 40 cm, minacciando i presenti.

Due persone sono state denunciate per porto abusivo di armi:

  • Un giovane trovato con un coltello di 22 cm nei pressi della stazione ferroviaria di Fondotoce.

  • Un automobilista fermato a un posto di controllo con un taglierino di 24 cm.

A Domodossola, un 19enne è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio, trovato con 30 grammi di hashish e oltre 3.000 euro in contanti, entrambi sequestrati. Sempre a Domodossola, i militari hanno denunciato un cittadino straniero senza fissa dimora per violazione di domicilio, dopo aver occupato senza autorizzazione l’abitazione di un anziano residente fuori provincia. Per guida in stato di ebbrezza, sono stati denunciati 6 automobilisti, con tassi alcolemici tra 0,9 e 1,84 g/l. Un altro conducente è stato denunciato per essersi rifiutato di sottoporsi al test per l’assunzione di stupefacenti.

Infine, una 34enne è stata segnalata alla Prefettura dopo essere stata fermata a bordo di un motoveicolo per persone con disabilità. Mostrando nervosismo, i militari hanno approfondito il controllo, trovando 27 sigarette elettroniche contenenti olio di cannabis illegale, occultate sul veicolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.