l'editoriale
Cerca
Istruzione
19 Maggio 2025 - 18:12
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la riforma proposta dalla ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, che ridefinisce l’accesso alla carriera accademica.
Nel nuovo sistema, i docenti universitari saranno sottoposti a valutazioni ogni due anni, e l’esito di queste influenzerà direttamente i finanziamenti pubblici destinati agli atenei: chi selezionerà i candidati più qualificati riceverà più fondi.
Tra i principali cambiamenti figurano l’introduzione di procedure di selezione semplificate, anche tramite autocertificazione, e il rafforzamento dell’autonomia universitaria. Le università avranno maggiori margini decisionali ma anche una maggiore responsabilità gestionale. I requisiti minimi saranno fissati dallo Stato, mentre la conduzione delle selezioni spetterà ai singoli atenei.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..