Cerca

Istruzione

Università, via alla riforma: più fondi agli atenei che premiano il merito

Docenti valutati ogni due anni, più autonomia agli atenei e fondi legati alla qualità delle assunzioni.

Università, via alla riforma: più fondi agli atenei che premiano il merito

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la riforma proposta dalla ministra dell'Università, Anna Maria Bernini, che ridefinisce l’accesso alla carriera accademica.

Nel nuovo sistema, i docenti universitari saranno sottoposti a valutazioni ogni due anni, e l’esito di queste influenzerà direttamente i finanziamenti pubblici destinati agli atenei: chi selezionerà i candidati più qualificati riceverà più fondi.

Tra i principali cambiamenti figurano l’introduzione di procedure di selezione semplificate, anche tramite autocertificazione, e il rafforzamento dell’autonomia universitaria. Le università avranno maggiori margini decisionali ma anche una maggiore responsabilità gestionale. I requisiti minimi saranno fissati dallo Stato, mentre la conduzione delle selezioni spetterà ai singoli atenei.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.