Cerca

Il FATTO

È in corso lo sgombero dell’ex bocciofila di via Marsigli

La polizia locale sta lavorando alla chiusura dell’area che negli ultimi tempi era diventata un problema per i cittadini dei dintorni

È in corso lo sgombero dell’ex bocciofila di via Marsigli

Sgomberata: svuotata, chiusa con diversi lucchetti. Non è la prima volta, e forse non sarà nemmeno l’ultima: ieri mattina la polizia locale ha sigillato l’ex bocciofila in via Marsigli, la struttura adiacente all’area cani di cui si è parlato molto nelle scorse settimane - in quanto diversi residenti avevano trovato bocconi probabilmente avvelenati.
La polizia locale ha provveduto alle operazioni di messa in sicurezza dell’area, dove negli ultimi mesi si erano stabilite tre persone senza fissa dimora. Uno di loro, ha diversi problemi legati alla dipendenza da sostanze. Il tutto si è svolto in maniera pacifica: uno sgombero “dolce”, cominciato intorno alle 8 e terminato alle 11. Dentro non è stato trovato nulla di rilevante, a parte coperte e materassi utilizzati dai clochard per dormire.
L’ex bocciofila, vuota dal 2019, è stata oggetto di diverse interpellanze da parte del consigliere della Circoscrizione 3, Stefano Bolognesi, che da anni domanda al territorio quale possa essere il futuro per quella struttura. Presente alle operazioni della polizia locale, ha detto: «Negli ultimi tempi tra senza fissa dimora e residenti del quartiere la situazione era tesissima». Il mese scorso, in effetti, ci fu un episodio particolarmente significativo: alcuni ragazzini erano andati a tirare le pietre contro la bocciofila, uno dei clochard era uscito brandendo una lama e minacciando i minorenni.
Da quel momento, il clima d’intolleranza gli uni verso gli altri era cresciuto in maniera esponenziale, i residenti che minacciavano di «bruciare tutto».
Bolognesi ha aggiunto una riflessione: «i problemi legati ai disagi sociali non si risolvono del tutto così: necessaria un’azione di aiuto per coloro che vivono ai margini». Le autorità continueranno a monitorare la situazione: non è detto che i lucchetti bastino a dissuadere i senza tetto dal tornare a “casa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.