Cerca

Turismo in Piemonte

Riapre a giugno il rifugio Pian Vadà nel Parco Nazionale Val Grande, dopo lavori di manutenzione

Situato a 1.712 metri di quota, torna accessibile con un nuovo sistema di ingresso: escursione guidata e pranzo degli Alpini per festeggiare la riapertura

Riapre a giugno il rifugio Pian Vadà nel Parco Nazionale Val Grande, dopo lavori di manutenzione

Dopo un periodo di chiusura dovuto a lavori di manutenzione straordinaria, il rifugio Pian Vadà, posizionato nel cuore del Parco Nazionale della Val Grande, nel comune di Aurano (Verbano-Cusio-Ossola), riaprirà le sue porte ai camminatori a partire dai primi giorni di giugno.

La struttura, collocata a 1.712 metri sul livello del mare, era rimasta temporaneamente inaccessibile a causa di un danneggiamento al sistema di accesso elettronico: il rifugio, infatti, funziona con un meccanismo di ingresso tramite tastierino numerico, al quale si accede inserendo un codice ricevuto via email dopo la prenotazione.

"L’apertura del rifugio Pian Vadà rappresenta un importante segnale di attenzione verso la rete di rifugi e bivacchi alpini presenti nel territorio", ha dichiarato l’ente gestore del Parco. "Il nostro obiettivo è assicurare sicurezza e accessibilità, ma anche promuovere un approccio all’escursionismo che valorizzi l’autonomia, il rispetto per l’ambiente e la consapevolezza di chi frequenta questi spazi naturali".

In occasione della riapertura, domenica 25 maggio è stata organizzata un’escursione guidata con partenza nel Parco Val Grande, seguita da un pranzo offerto dal gruppo Alpini di Aurano, per festeggiare l’evento e incentivare una frequentazione responsabile e attenta della montagna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.