l'editoriale
Cerca
Italia
23 Maggio 2025 - 11:20
Allarme omicidi tra minorenni in Italia: un'impennata del 150% solleva urgenti interrogativi sociali
In un arco temporale di soli dodici mesi, il tasso di omicidi attribuiti ai minorenni in Italia ha subito un drammatico incremento: secondo i dati forniti dalla Criminalpol, si è passati dal 4% nel 2023 all'11,8% nel 2024.
Il numero di omicidi commessi da minorenni è aumentato dai 14 registrati nel 2023 (su un totale di 340) a circa 35 nel 2024 (su un complessivo di 319). Questa escalation di oltre il 150%, in termini assoluti, si verifica nonostante un generale calo degli omicidi nel Paese: tale fenomeno costituisce il fulcro del secondo Congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria e Psicopatologia Forense (Sippf), attualmente in corso ad Alghero. Gli esperti sottolineano la necessità di risposte sociali urgenti e integrate. Anche la percentuale di vittime minorenni è in aumento, passando dal 4% al 7% del totale, tendenza in ascesa che non può essere trascurata e che richiede un deciso cambio di approccio.
Secondo gli psichiatri forensi, i dati illustrano un'emergenza multifattoriale caratterizzata dall'abuso di sostanze, dai disturbi psichiatrici in esordio e dal disagio legato a contesti migratori, che si concentrano drammaticamente sui minori. La Sippf evidenzia la necessità di un intervento delle Istituzioni, tuttavia, l'attuale appello della società scientifica mette in luce la carenza di progettualità, visione, finanziamenti e strutture adeguate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..