l'editoriale
Cerca
Stati Uniti
23 Maggio 2025 - 23:15
Lo scontro tra l’amministrazione del presidente Donald Trump e le università d’élite degli Stati Uniti si inasprisce. Venerdì 23 maggio l’Università di Harvard ha depositato una nuova causa legale contro il governo federale, accusandolo di «ritorsione politica» per la decisione di impedire all’ateneo l’ammissione di studenti stranieri. È il secondo contenzioso legale avviato dall’ateneo in meno di un mese: alla fine di aprile, Harvard aveva già denunciato il blocco dei fondi federali, sostenendo che la misura violasse la Costituzione americana.
Secondo quanto riportato nella nuova azione legale, l’amministrazione Trump avrebbe preso misure punitive dopo che l’università ha rifiutato di adeguare i propri criteri di selezione e i contenuti dei programmi accademici alle pressioni dell’esecutivo. La decisione di escludere gli studenti stranieri viene considerata da Harvard «una chiara ritorsione per la scelta dell’università di esercitare i diritti garantiti dal Primo Emendamento», ovvero la libertà di parola e di espressione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..