l'editoriale
Cerca
Lavori
24 Maggio 2025 - 09:35
Il Forte di Fenestrelle, simbolo storico e culturale dell’Alta Val Chisone, si prepara a una nuova fase di valorizzazione grazie a un investimento di 400.000 euro. L’annuncio è stato dato venerdì 23 maggio 2025 durante un incontro pubblico, alla presenza dell’assessore regionale Gian Luca Vignale, responsabile del Patrimonio e dei Fondi di Sviluppo e Coesione.
I fondi, derivanti da una riassegnazione di risorse europee, saranno impiegati per migliorare l’impianto di illuminazione della fortezza, installare un sistema di videosorveglianza e mettere in sicurezza alcune aree interne del complesso militare.
Durante l’incontro, i tecnici incaricati dal Comune di Fenestrelle hanno presentato un piano di interventi che punta a trasformare il Forte in un vero e proprio motore di rilancio per l’economia turistica locale. Oltre alle opere infrastrutturali, è stato illustrato anche un progetto di marketing territoriale per incrementare la visibilità del sito e attrarre un numero crescente di visitatori.
“Il Forte di Fenestrelle rappresenta un pilastro del patrimonio culturale piemontese”, ha dichiarato l’assessore Vignale. “Questo finanziamento non è che il punto di partenza: è la testimonianza concreta dell’impegno congiunto tra Regione, enti locali e associazioni per una promozione integrata e duratura. L’obiettivo è far sì che chi arriva qui non sia solo un turista di passaggio, ma un visitatore che soggiorna, scopre il territorio e contribuisce alla crescita economica della zona”.
L’assessore ha infine sottolineato che, pur trattandosi di un primo intervento, la Regione intende proseguire con ulteriori azioni a supporto della valorizzazione del Forte, considerato una risorsa strategica per lo sviluppo del Piemonte montano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..