Cerca

Sicurezza e vigilanza

Videosorveglianza a San Benigno: in arrivo bodycam e dashcam per la polizia locale

Approvato il nuovo regolamento: riprese attivate solo in caso di reale pericolo, nel rispetto della privacy

Videosorveglianza a San Benigno: in arrivo bodycam e dashcam per la polizia locale

Durante la seduta del consiglio comunale tenutasi a fine aprile, è stata approvata un’estensione del regolamento sulla videosorveglianza nel territorio di San Benigno Canavese. Tra le novità introdotte, vi è la possibilità per la polizia locale di utilizzare dispositivi di registrazione video portatili, come bodycam (telecamere indossabili) e dashcam (installate sui veicoli di servizio), in conformità con le normative in materia di protezione dei dati personali.

Per rendere effettivo questo strumento operativo, l’amministrazione comunale ha approvato un disciplinare specifico che regola l’impiego delle bodycam da parte degli agenti. Il documento stabilisce che tali dispositivi potranno essere attivati unicamente in situazioni di effettiva necessità: ad esempio, in presenza di minacce concrete alla sicurezza o in caso di turbative dell’ordine pubblico.

Spetterà al comandante della polizia locale valutare, all’inizio del turno, se vi siano le condizioni per dotare gli agenti di bodycam. In tal caso, ogni dispositivo sarà assegnato individualmente, registrandone data, ora e numero di serie sul registro ufficiale. Le telecamere dovranno essere applicate sull’uniforme degli operatori, in posizione ben visibile.

L’impiego di questi strumenti è vincolato a specifiche finalità: prevenire e contrastare reati, eseguire sanzioni penali e proteggere la collettività da eventuali minacce alla sicurezza pubblica, sotto il controllo dell’autorità giudiziaria e delle forze dell’ordine.

Le riprese saranno consentite esclusivamente in spazi pubblici o accessibili al pubblico, escludendo tassativamente le aree private. Inoltre, qualora vengano effettuate registrazioni durante eventi che non si rivelino effettivamente pericolosi, le immagini raccolte dovranno essere eliminate senza ritardo, a tutela della privacy dei cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.