Cerca

Scioperi

Oggi sciopero nazionale dei lavoratori Lidl: in migliaia chiedono un contratto integrativo più dignitoso

Oltre 23.000 lavoratori incrociano le braccia: i sindacati denunciano condizioni insostenibili e una proposta aziendale giudicata insufficiente

Oggi sciopero nazionale dei lavoratori Lidl: in migliaia chiedono un contratto integrativo più dignitoso

È in corso oggi, sabato 24 maggio, lo sciopero nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici di Lidl Italia, indetto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. La protesta coinvolge oltre 23.000 dipendenti, in risposta alla mancata intesa sul contratto integrativo aziendale.

Secondo le organizzazioni sindacali, i progressi offerti dall’azienda nelle recenti trattative sono stati minimi e non in linea con gli oltre un miliardo di euro di utili realizzati da Lidl negli ultimi cinque anni. L’offerta proposta — 150 euro annui in buoni spesa — è stata giudicata inadeguata, specie considerando che più del 70% del personale è part-time, soggetto a ritmi intensi, flessibilità esasperata e carichi di lavoro eccessivi.

I sindacati avevano avanzato richieste precise: un premio di risultato, un incremento salariale fisso e il riconoscimento dei buoni pasto. Nessuna di queste istanze è stata accolta.

Intanto, la mobilitazione registra numeri altissimi di partecipazione. A Torino, l’adesione allo sciopero ha raggiunto il 99% in 37 punti vendita, con la chiusura totale dei negozi di via Monfalcone, corso Traiano e via Germonio.

L’adesione allo sciopero è del 99% – commenta Stefania Zullo, segretaria della Fisascat Cisl Torino Canavese –. Molti negozi sono rimasti completamente chiusi. È la dimostrazione della grande attenzione da parte delle lavoratrici e dei lavoratori, che chiedono condizioni dignitose e giusti riconoscimenti economici. Anche perché l’azienda fattura milioni di utili grazie al loro decisivo contributo.”

“Non ci resta che mobilitarci – concludono i sindacati –. È il momento di riconoscere il valore del lavoro svolto da migliaia di persone ogni giorno, garantendo loro un contratto integrativo equo che migliori sia la retribuzione che l’organizzazione del lavoro.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.