l'editoriale
Cerca
Scioperi
24 Maggio 2025 - 10:48
È in corso oggi, sabato 24 maggio, lo sciopero nazionale dei lavoratori e delle lavoratrici di Lidl Italia, indetto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. La protesta coinvolge oltre 23.000 dipendenti, in risposta alla mancata intesa sul contratto integrativo aziendale.
Secondo le organizzazioni sindacali, i progressi offerti dall’azienda nelle recenti trattative sono stati minimi e non in linea con gli oltre un miliardo di euro di utili realizzati da Lidl negli ultimi cinque anni. L’offerta proposta — 150 euro annui in buoni spesa — è stata giudicata inadeguata, specie considerando che più del 70% del personale è part-time, soggetto a ritmi intensi, flessibilità esasperata e carichi di lavoro eccessivi.
I sindacati avevano avanzato richieste precise: un premio di risultato, un incremento salariale fisso e il riconoscimento dei buoni pasto. Nessuna di queste istanze è stata accolta.
Intanto, la mobilitazione registra numeri altissimi di partecipazione. A Torino, l’adesione allo sciopero ha raggiunto il 99% in 37 punti vendita, con la chiusura totale dei negozi di via Monfalcone, corso Traiano e via Germonio.
“L’adesione allo sciopero è del 99% – commenta Stefania Zullo, segretaria della Fisascat Cisl Torino Canavese –. Molti negozi sono rimasti completamente chiusi. È la dimostrazione della grande attenzione da parte delle lavoratrici e dei lavoratori, che chiedono condizioni dignitose e giusti riconoscimenti economici. Anche perché l’azienda fattura milioni di utili grazie al loro decisivo contributo.”
“Non ci resta che mobilitarci – concludono i sindacati –. È il momento di riconoscere il valore del lavoro svolto da migliaia di persone ogni giorno, garantendo loro un contratto integrativo equo che migliori sia la retribuzione che l’organizzazione del lavoro.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..