Cerca

Animali

Un gregge di mille pecore roaschine arriva ad Alba per preservare una razza rara

La famiglia Martinengo di Mondovì sposta gli animali per la manutenzione degli spazi verdi cittadini e l’alpeggio estivo

Un gregge di mille pecore roaschine arriva ad Alba per preservare una razza rara

Un imponente gregge composto da circa mille pecore di razza roaschina, una specie a rischio di estinzione, sta per arrivare ad Alba, in provincia di Cuneo. Gli animali appartengono alla Società Agricola La Baita, guidata dalla famiglia Martinengo di Mondovì.

Il trasferimento è iniziato il 10 ottobre scorso a Priero, nella zona del Cebano, dove il pastore Bruno Martinengo ha guidato il gregge insieme al figlio Nicolò, alla compagna Daniela Grosso e a due collaboratori. Ogni anno, infatti, il gruppo si sposta seguendo il ritmo delle stagioni: dopo aver cercato pascoli rigogliosi in pianura, si dirige verso l’alpeggio per l’estate.

Negli ultimi tempi, è nata una collaborazione con privati che impiegano il gregge per mantenere puliti i propri terreni dall’erba invasiva. Quest’anno, l’iniziativa ha coinvolto anche un ente pubblico: il Comune di Alba ha richiesto l’aiuto degli allevatori per la cura di alcune aree verdi cittadine.

Il gregge sosterrà la manutenzione del parco Tanaro mercoledì 28 e giovedì 29 maggio, per poi occuparsi di una porzione della pista ciclabile lungo il fiume, verso Roddi. Dopo questo impegno, riprenderà il cammino verso le montagne, dove la famiglia Martinengo prevede di stabilirsi intorno al 20 giugno per la stagione estiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.