Cerca

NUOVA NORMA

Congedo parentale Inps: tre mesi pagati all’80%, ma solo se il figlio nasce nel 2025

La misura vale per i nati dal 2025 o per chi ha terminato il congedo obbligatorio dopo dicembre 2024: ecco le condizioni per ottenere l’indennità maggiorata

Congedo parentale Inps: tre mesi pagati all’80%, ma solo se il figlio nasce nel 2025

Buone notizie per i genitori lavoratori: nel 2025 aumentano i mesi di congedo parentale retribuiti all’80% dello stipendio. La nuova disposizione, contenuta nella legge di Bilancio ed esplicitata in una circolare dell’Inps, porta da due a tre i mesi con indennità potenziata. Un passo avanti rispetto al 2024.La misura si rivolge ai dipendenti con figli nati a partire dal 1° gennaio 2025 oppure per i quali il congedo obbligatorio di maternità o paternità si sia concluso dopo il 31 dicembre 2024.

Per ottenere l’indennità maggiorata è però necessario rispettare una condizione precisa: i tre mesi devono essere fruiti entro il sesto anno di vita del bambino. In caso di adozione o affido, il termine si riferisce ai sei anni dall’ingresso del minore in famiglia. La misura garantisce un mese in più di congedo retribuito, da utilizzare nei primi sei anni del bambino, rispetto a quanto previsto fino al 2024.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.