Cerca

Eventi

Reano celebra Francesco Michelangelo Dal Pozzo: un viaggio tra arte e storia nel cuore del Piemonte

Commemorazione a Reano per il 420° anniversario di Francesco Michelangelo Dal Pozzo, tra arte e tradizioni locali

Reano celebra Francesco Michelangelo Dal Pozzo: un viaggio tra arte e storia nel cuore del Piemonte

Reano

Domenica 1 giugno 2025, il piccolo comune di Reano diventa il palcoscenico di una celebrazione che intreccia storia, arte e tradizione. Il Comitato per la tutela del patrimonio e delle tradizioni dell'Associazione Internazionale Regina Elena Odv, con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e di altre istituzioni locali, organizza una giornata dedicata a Francesco Michelangelo Dal Pozzo, nel 420° anniversario dalla sua nascita.

La giornata di commemorazione inizia alle ore 10 con una visita guidata alla Cappella della Pietà, situata in Via Maria Vittoria 33. Questo luogo sacro custodisce i magnifici dipinti del Ciclo Pittorico di Pietrafitta, una delle più significative testimonianze dell'arte tardo-rinascimentale toscana. I visitatori avranno l'opportunità di immergersi in un viaggio nel tempo, ammirando opere che raccontano storie di fede e devozione, e che riflettono la maestria degli artisti dell'epoca. La cappella diventa così un ponte tra passato e presente, un luogo dove l'arte diventa veicolo di memoria e identità.

Alle 11,15, la celebrazione si sposta nella Sala Consiliare del Municipio di Reano, dove si terrà una solenne cerimonia. Questo momento non sarà solo un omaggio a Francesco Michelangelo Dal Pozzo, ma anche un riconoscimento delle eccellenze reanesi. Tre personalità locali verranno premiate per il loro contributo alla comunità, un gesto che sottolinea l'importanza di valorizzare il talento e l'impegno di chi lavora per il bene comune. La cerimonia diventa così un'occasione per riflettere su come il passato possa ispirare il presente e il futuro.

Chi era Francesco Michelangelo Dal Pozzo e perché la sua figura è così importante per Reano e il Piemonte? Nato 420 anni fa, Dal Pozzo è stato un personaggio di spicco nella storia locale, e il suo nome è legato all'acquisto di Palazzo Cisterna a Torino da parte di suo figlio Giacomo Maurizio. Questo edificio, simbolo di potere e prestigio, rappresenta un tassello fondamentale nella storia della regione. La commemorazione di Dal Pozzo diventa quindi un modo per riscoprire un pezzo di storia piemontese, un'eredità che continua a vivere attraverso le tradizioni e le celebrazioni locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.