Cerca

La tragedia

Auto sulla folla a Liverpool: sono 47 le persone ferite, tra cui un bambino in gravi condizioni

Il primo ministro Starmer: «Scene spaventose, i miei pensieri vanno a coloro che sono rimasti feriti o coinvolti»

Auto sulla folla a Liverpool: sono 47 le persone ferite, tra cui un bambino in gravi condizioni

La macchina che travolge i passanti durante la festa(Fonte X)

Liverpool si risveglia sotto shock dopo la notte che doveva essere di festa e si è trasformata in tragedia. Lunedì 26 maggio, nel cuore dei festeggiamenti per la vittoria in campionato dei Reds, un’auto si è lanciata contro la folla in delirio. Il bilancio è pesante: 27 persone ricoverate negli ospedali cittadini, altre 20 soccorse direttamente in strada. Tra i feriti più gravi ci sono un adulto e un bambino, come riportano le fonti estere.

Le indagini si sono concentrate immediatamente sull’uomo arrestato: un britannico di 53 anni, bianco, residente nella zona. È lui il conducente della vettura che ha travolto decine di tifosi. Per il momento, le autorità escludono l’ipotesi di un attentato terroristico. “Si tratterebbe di un incidente isolato”, ha dichiarato in conferenza stampa Jenny Sims, vice capo della polizia del Merseyside.

Mentre la città cerca di ricostruire quanto accaduto, la polizia invita alla prudenza e chiede di non diffondere teorie infondate: “Sono in corso indagini approfondite per stabilire le circostanze che hanno portato alla collisione ed è fondamentale che le persone non facciano speculazioni o diffondano informazioni errate sui social media”, si legge in una nota ufficiale.

L’uomo fermato sarebbe l’unico coinvolto: “Chiediamo alle persone di astenersi dal condividere online filmati sconvolgenti dell'incidente e di condividere qualsiasi informazione direttamente con il nostro team investigativo”.

Il primo ministro Keir Starmer è intervenuto con parole dure e commosse: “Le scene di Liverpool sono spaventose, i miei pensieri vanno a coloro che sono rimasti feriti o coinvolti”. In costante contatto con la ministra dell’Interno Yvette Cooper, Starmer ha chiesto di essere aggiornato in tempo reale sugli sviluppi e ha lanciato un appello alla responsabilità pubblica:
“Evitiamo congetture sui social e diamo ai detective il tempo d'indagare”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.