l'editoriale
Cerca
riqualificazione urbana
27 Maggio 2025 - 20:20
Il sindaco, Alessandro Canelli, e il direttore dell'agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme
Questa mattina, l’Agenzia del Demanio e il Comune di Novara hanno firmato il Piano Città, un progetto strategico che punta alla rigenerazione urbana e alla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. Il sindaco Alessandro Canelli e il direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, hanno sottoscritto l’accordo, che prevede interventi mirati per rafforzare l’identità della città, rispettandone la vocazione storica, universitaria e industriale.
Il Piano Città prevede operazioni di trasformazione importanti, sostenute dalla solida collaborazione con il Comune, che permetteranno di realizzare immobili rinnovati per servizi alla città insieme a spazi attrattivi per la cultura, luoghi di relazioni e di socialità. Il progetto prevede il finanziamento pubblico degli interventi, ma potrà coinvolgere anche capitali privati attraverso strumenti di partenariato. L’obiettivo condiviso è quello di creare le condizioni migliori per lo sviluppo dei settori che possono fungere da attrattori economici quali la moda, la salute, la scienza e l’innovazione tecnologica e digitale.
Il Piano Città individua un primo portafoglio di sette immobili, suddivisi tra quattro statali, due comunali e uno a proprietà mista. Questi spazi saranno destinati a:
Poli culturali
Spazi per servizi pubblici
Musei
Alloggi per la Difesa
Luoghi per l’innovazione e la socialità
"Questo piano consente di analizzare i singoli interventi di rigenerazione del patrimonio, contestualizzandoli in una cornice più ampia di politiche di gestione del territorio," ha spiegato Canelli. Il Piano Città rappresenta un passo avanti nella riqualificazione urbana, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e di valorizzazione del territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..