Cerca

Turismo in Piemonte

Il Castello di Ozegna rinasce: al via il restauro

Recupero del camino centrale, nuovi infissi e riqualificazione degli spazi esterni: un intervento completo per restituire al territorio un gioiello architettonico

Il Castello di Ozegna rinasce: al via il restauro

Il Castello di Ozegna si prepara a una nuova vita. Sono infatti in corso i lavori di riqualificazione della storica struttura, acquisita dal Comune circa due anni fa. L’intervento rappresenta un tassello cruciale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale locale.

«Siamo orgogliosi di dare il via a questo percorso di recupero – afferma il vicesindaco Federico Pozzo –. Il castello è una testimonianza preziosa della nostra storia e vogliamo che diventi uno spazio vivo e accessibile a tutti, in particolare alle generazioni future, affinché possano scoprirne il valore e la bellezza».

Il piano di intervento si svilupperà gradualmente. Il primo step riguarderà il piano terra dell’edificio, dove saranno effettuati lavori mirati al consolidamento e alla valorizzazione dell’impianto architettonico originale. Tra le operazioni previste, spicca il recupero del camino situato nella sala centrale, un elemento di rilevante interesse storico.

Il progetto comprende anche l’installazione di un moderno sistema di riscaldamento e la realizzazione di nuovi servizi igienici, nel rispetto degli standard igienico-sanitari attuali. Grande cura sarà riservata anche alle finiture: i nuovi infissi, scelti in accordo con le indicazioni della Soprintendenza, garantiranno un equilibrio tra funzionalità e rispetto dell’identità storica dell’edificio.

L’intervento comprenderà inoltre il riassetto dell’area esterna, con lavori che contribuiranno a rendere l’intero complesso più accogliente e fruibile.

L’amministrazione comunale guarda al futuro con ottimismo. «Con questa riqualificazione – conclude il vicesindaco – il Castello di Ozegna potrà tornare a essere un punto di riferimento per il turismo culturale della zona, attirando visitatori e diventando un centro di attività ed eventi che valorizzino la nostra identità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.