Cerca

Cultura

Zegna e Art Basel: un sodalizio tra arte e moda che guarda al futuro

Zegna e Art Basel siglano una partnership pluriennale per promuovere l'arte come motore di cambiamento sociale e ambientale.

Zegna e Art Basel: un sodalizio tra arte e moda che guarda al futuro

Linea uomo Zegna

La recente partnership tra Zegna e Art Basel rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui creatività, comunità e natura si fondono in un'unica visione. Ma cosa significa realmente questa collaborazione per il panorama artistico e culturale globale?

Zegna non è nuova al mondo dell'arte. Fin dagli anni '20, il fondatore Ermenegildo Zegna ha dimostrato una profonda convinzione nel potere dell'arte di ispirare e arricchire la vita quotidiana. A Trivero, in Piemonte, Zegna ha commissionato opere a artisti locali come Ettore Pistoletto Olivero e Otto Maraini, trasformando la città e il lanificio in un museo a cielo aperto. Questa visione si è evoluta nel tempo, portando l'azienda a collaborare con artisti di fama internazionale come Daniel Buren, Dan Graham e Roman Signer, e a coinvolgere figure come Graham Sutherland, Not Vital e Kiki Smith nella creazione di opere uniche.

L'Oasi Zegna, un territorio naturale di 100 km nelle Alpi italiane, è un esempio tangibile di come l'arte possa integrarsi con l'ambiente naturale. Qui, l'arte non è solo un elemento decorativo, ma un mezzo per valorizzare il paesaggio e promuovere una cultura di rispetto e sostenibilità. Le opere site-specific commissionate da Zegna non solo abbelliscono il territorio, ma invitano i visitatori a riflettere sul rapporto tra uomo e natura.

La collaborazione con Art Basel segna un nuovo capitolo nella storia di Zegna. Vincenzo de Bellis, director fairs ed exhibition platforms di Art Basel, entrerà a far parte dello steering committee di Visible, un'iniziativa che sostiene gli artisti come agenti di cambiamento sociale e ambientale. "Sono onorato di entrare a far parte dello steering committee di Visible e approfondire il nostro impegno condiviso per l'arte come motore di cambiamento sociale e ambientale", ha dichiarato de Bellis.

Gildo Zegna, presidente e amministratore delegato del gruppo Ermenegildo Zegna, ha sottolineato come questa partnership rappresenti un'evoluzione naturale del pensiero della famiglia: "Da oltre un secolo, la nostra famiglia crede nel potere dell'arte di valorizzare i luoghi, plasmare la cultura e arricchire la vita delle persone. Questa partnership rappresenta un modo per onorare il nostro passato guardando al futuro".

Zegna sarà presente in tutte le quattro fiere Art Basel—Basel, Miami Beach, Parigi e Hong Kong—portando la sua visione artistica e culturale a un pubblico globale. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.