Cerca

peste suina

Emergenza peste suina africana: otto nuovi casi tra Piemonte e Liguria

Salgono a quasi 800 i casi riscontrati in Piemonte

Emergenza peste suina africana: otto nuovi casi tra Piemonte e Liguria

Cinghiali

La diffusione della Peste Suina Africana (PSA) continua a interessare il Nord-Ovest italiano, con otto nuovi casi riscontrati tra i cinghiali in Piemonte e Liguria. Il totale dei positivi sale a 1.883, con 1.099 casi in Liguria e 784 in Piemonte.

In Piemonte, è stata osservata una nuova positività tra i cinghiali nel comune di Morbello, in provincia di Alessandria. Il totale regionale raggiunge così 784 casi, mentre non si segnalano nuovi focolai negli allevamenti suinicoli, che restano fermi a 9.

In Liguria, sono stati confermati sette nuovi casi di cui tre in provincia di Genova (due a San Colombano Certenoli con sei casi totali, e uno a Uscio arrivando a quarantaquattro casi totali). Gli altri quattro sono stati segnalati in provincia di Savona: tre ad Albisola Superiore (sei casi totali) e uno a Savona (sette casi totali).

Il totale regionale della Liguria sale così a 1.099 positività accertate nei cinghiali, mentre il numero dei Comuni interessati da almeno un caso di PSA resta stabile a 183. Le autorità sanitarie continuano a monitorare la situazione e a implementare misure di vigilanza veterinaria per contenere la diffusione del virus. La PSA rappresenta una minaccia per la fauna selvatica e per il settore suinicolo, motivo per cui il controllo epidemiologico resta una priorità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.