l'editoriale
Cerca
Giustizia internazionale
28 Maggio 2025 - 12:35
Polizia
Un cittadino peruviano di 33 anni è stato arrestato a Novara sabato mattina dalla polizia, in esecuzione di un mandato di cattura internazionale emesso dalle autorità peruviane. L’uomo è accusato dell’omicidio della moglie, avvenuto in Perù mediante un colpo d’arma da fuoco, reato per il quale è stato condannato all’ergastolo nel suo Paese d’origine.
L’arresto è avvenuto durante un controllo di routine effettuato da una pattuglia della Squadra Volante in via Leonardo Da Vinci. Gli agenti hanno proceduto all’identificazione del soggetto, accedendo alle banche dati internazionali di polizia, che hanno evidenziato la presenza di un mandato di cattura internazionale a fini estradizionali a suo carico.
Dopo l’identificazione, l’uomo è stato accompagnato in questura, dove è stato posto a disposizione dell’autorità giudiziaria italiana. Al momento, sono in corso le procedure per l’attivazione del processo di estradizione, che permetterà alle autorità peruviane di procedere al suo trasferimento in patria per scontare la condanna.
Il sistema di cooperazione internazionale tra forze di polizia, basato su database condivisi come quelli gestiti da Interpol, ha permesso di individuare e fermare il ricercato. L’uso di questi strumenti è fondamentale per il contrasto ai reati gravi che coinvolgono più Paesi e per la tutela della giustizia a livello globale.
L’arresto di soggetti ricercati all’estero rappresenta un’importante attività di prevenzione e repressione da parte delle forze dell’ordine italiane, che collaborano con autorità straniere per garantire il rispetto della legge anche oltre i confini nazionali.
Nel sistema giuridico italiano, la procedura di estradizione è regolata da specifici accordi internazionali e prevede una serie di passaggi formali, tra cui la verifica dei requisiti richiesti e la possibilità per l’arrestato di presentare ricorso. La fase successiva all’arresto è gestita dalle autorità giudiziarie competenti, che valutano la richiesta di consegna avanzata dallo Stato estero.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..