l'editoriale
Cerca
trasporti
28 Maggio 2025 - 10:50
La Regione Piemonte ha confermato la volontà di ripristinare due tratte ferroviarie tra Torino e Cuneo, soppresse durante il periodo Covid. Nello specifico, torneranno in funzione il treno serale delle 23:35 da Torino e quello mattutino delle 4:19 da Cuneo. La conferma arriva dopo l'annuncio del ritorno dei treni notturni Torino–Milano previsto per il 15 giugno.
La decisione è stata resa nota attraverso la risposta dell'assessore regionale ai Trasporti, Marco Gabusi, all'interrogazione presentata dalla consigliera regionale Giulia Marro (gruppo AVS), che da tempo si batte per il miglioramento della mobilità interna nel sud-ovest del Piemonte. Gabusi ha dichiarato che il ripristino delle due tratte è incluso nello studio di fattibilità tecnico-economica condotto dalla Regione a febbraio 2025, il quale ha stimato un costo annuo di circa 945.000 euro per la riattivazione del servizio.
Secondo Marro, questa notizia rappresenta un importante passo avanti per garantire un servizio ferroviario strategico per pendolari, lavoratori turnisti e turisti. «Finalmente si riconosce il valore della linea Torino–Cuneo», ha affermato la consigliera, sottolineando come la cancellazione del treno serale abbia ostacolato gli spostamenti verso Torino, costringendo molti cittadini a optare per mezzi privati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..