Cerca

la sperimentazione

Aggressioni e minacce sui treni del Piemonte: bodycam per fermare i passeggeri violenti

Dieci apparecchi a disposizione del personale di Ferrovie, per un progetto-pilota che dura quattro mesi

Ecco le prime bodycam per il personale di Ferrovie in Piemonte

Ecco le prime bodycam per il personale di Ferrovie in Piemonte

Dieci dispositivi, quattro mesi di sperimentazione. Parte ufficialmente in Piemonte (quarta regione, dopo Liguria, Puglia e Toscana) il test delle bodycam, gli apparecchi audio-video che il personale di Ferrovie (una cinquantina di operatori, in tutto) indosserà sui treni regionali. Minacce, aggressioni verbali e fisiche sono purtroppo sempre più frequenti sui nostri treni, per cui da ora in avanti gli operatori si tuteleranno indossando le bodycam.

«Con l'avvio della sperimentazione delle bodycam, diamo al nostro personale di "frontline" i giusti strumenti per operare a bordo dei treni mettendosi al riparo dal rischio aggressioni. E sperimentiamo anche nuove tecnologie di cui poi vedremo i risultati in breve tempo», ha spiegato Milos Smeraldi, responsabile security area manager nord di Ferrovie. Come funzionano le bodycam? Nel momento in cui l'operatore ferroviario vede segnali, verbali e non, aggressivi da parte di un pendolare, lo informa che la bodycam sta iniziando la sua registrazione. A quel punto la luce dell'apparecchio, da verde, diventa rossa e parte il filmato.

Il personale di Ferrovie indosserà le bodycam sia a bordo dei treni che in stazione. Come detto, le aggressioni sono all'ordine del giorno, l'ultima solamente tre giorni fa, in Liguria: un uomo, nel piazzale della stazione, in evidente stato di alterazione ha dapprima disturbato gli altri viaggiatori, poi all'improvviso ha colpito un dipendente di Ferrovie con un pugno

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.