l'editoriale
Cerca
truffe telefoniche
28 Maggio 2025 - 18:15
Foto di repertorio
Nei giorni scorsi, una anziana residente a Castello D’Annone ha ricevuto una telefonata allarmante da un uomo che si è presentato come carabiniere, informandola di un grave incidente stradale in cui sarebbe stato coinvolto il figlio. Secondo il falso agente, il figlio della donna avrebbe ferito gravemente una madre e il suo bambino, e per evitare l’arresto sarebbe stato necessario consegnare denaro e gioielli a un presunto carabiniere in arrivo presso l’abitazione della vittima.
Inizialmente, la signora si è detta disponibile a collaborare, ma al termine della telefonata ha iniziato a insospettirsi. Ha quindi contattato il figlio, che ha confermato di non essere coinvolto in alcun incidente e si è recato immediatamente a casa della madre per attendere l’arrivo del truffatore. Nel frattempo, i carabinieri della Stazione di Castello D’Annone, avvisati della situazione, hanno predisposto un servizio di intercettazione.
Nella tarda mattinata, un uomo si è presentato presso l’abitazione della signora per riscuotere il denaro, ma accortosi della presenza del figlio, ha tentato di darsi alla fuga. È stato però intercettato e arrestato dai veri militari. Il truffatore, un 39enne originario di Caserta, è stato arrestato per tentata truffa ai danni di persona a minorata difesa e messo a disposizione del Tribunale di Asti per il giudizio direttissimo.
Le autorità ricordano che i carabinieri non richiedono mai denaro o gioielli per evitare presunte conseguenze legali. In caso di telefonate sospette, il consiglio è di contattare immediatamente il 112, permettendo così l’intervento delle forze dell’ordine e la possibile cattura dei truffatori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..