Cerca

truffe telefoniche

Sventata truffa a Castello D’Annone: falso carabiniere arrestato

L'anziana insospettita è riuscita a smascherare il truffatore, un 39enne originario di Caserta, con l'aiuto del figlio e dei veri militari

Sventata truffa a Castello D’Annone: falso carabiniere arrestato

Foto di repertorio

Nei giorni scorsi, una anziana residente a Castello D’Annone ha ricevuto una telefonata allarmante da un uomo che si è presentato come carabiniere, informandola di un grave incidente stradale in cui sarebbe stato coinvolto il figlio. Secondo il falso agente, il figlio della donna avrebbe ferito gravemente una madre e il suo bambino, e per evitare l’arresto sarebbe stato necessario consegnare denaro e gioielli a un presunto carabiniere in arrivo presso l’abitazione della vittima.

Inizialmente, la signora si è detta disponibile a collaborare, ma al termine della telefonata ha iniziato a insospettirsi. Ha quindi contattato il figlio, che ha confermato di non essere coinvolto in alcun incidente e si è recato immediatamente a casa della madre per attendere l’arrivo del truffatore. Nel frattempo, i carabinieri della Stazione di Castello D’Annone, avvisati della situazione, hanno predisposto un servizio di intercettazione.

Nella tarda mattinata, un uomo si è presentato presso l’abitazione della signora per riscuotere il denaro, ma accortosi della presenza del figlio, ha tentato di darsi alla fuga. È stato però intercettato e arrestato dai veri militari. Il truffatore, un 39enne originario di Caserta, è stato arrestato per tentata truffa ai danni di persona a minorata difesa e messo a disposizione del Tribunale di Asti per il giudizio direttissimo.

Le autorità ricordano che i carabinieri non richiedono mai denaro o gioielli per evitare presunte conseguenze legali. In caso di telefonate sospette, il consiglio è di contattare immediatamente il 112, permettendo così l’intervento delle forze dell’ordine e la possibile cattura dei truffatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.