Cerca

Eventi in Piemonte

Vicino al Piemonte, un centro dove visitare le lontre da vicino

A Rovenaud, nel cuore del Parco del Gran Paradiso, il Centro Acqua e Biodiversità celebra la Giornata della Lontra con visite guidate per oltre 300 studenti.

Vicino al Piemonte, un centro dove visitare le lontre da vicino

Nel cuore della Valsavarenche, a Rovenaud, si trova un luogo speciale dove l’acqua è protagonista e ogni dettaglio racconta la ricchezza degli ecosistemi acquatici. È il Centro Acqua e Biodiversità, uno spazio di 14.000 mq immerso in una zona boscata ricca di sorgenti, dove un tempo operava una segheria ad acqua. Oggi questo centro rappresenta una finestra privilegiata sul mondo naturale, con un percorso espositivo che si snoda tra spazi interni ed esterni, arricchito da installazioni multimediali, acquari e video educativi.

E proprio oggi, in occasione del 28 maggio – Giornata Internazionale della Lontra, il Centro ha accolto tantissimi giovani visitatori per celebrare questo straordinario animale. L’incontro con le lontre è una delle tappe più emozionanti del percorso, capace di affascinare bambini e adulti.

Durante la visita, guidata dalle Guide del Parco, dai Guardaparco e dagli operatori del Centro, i giovani studenti imparano a conoscere la lontra euroasiatica, un tempo diffusa anche in queste valli e oggi assente per colpa dell’impatto umano sull’ambiente. Le tre lontre ospitate nel Centro provengono da un allevamento europeo e vivono in spazi progettati per garantirne il benessere in cattività.

Il Centro svolge un ruolo fondamentale nella sensibilizzazione e nell’educazione ambientale, trasmettendo l’importanza di tutelare l’habitat della lontra e promuovendo azioni concrete per poterla, un giorno, rivedere nei nostri torrenti. Anche le ricerche scientifiche condotte qui contribuiscono a una maggiore conoscenza della biologia della specie.

Oggi, più che mai, grazie alla partecipazione attiva dei bambini e all’impegno di tutto lo staff del Parco, è emerso un messaggio forte e chiaro: la biodiversità è un patrimonio da conoscere, rispettare e proteggere. E la lontra, simbolo di questo equilibrio fragile, ci ricorda quanto ogni gesto, anche il più piccolo, possa fare la differenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.