l'editoriale
Cerca
Televisione
28 Maggio 2025 - 22:20
In un’intervista schietta e intensa nel programma Belve, Mario Balotelli abbandona il personaggio del “Super” e si mette a nudo davanti a Francesca Fagnani. L’ex bomber del calcio italiano si definisce un uomo con le sue paure, fragilità e scelte, ripercorrendo una carriera segnata da luci e ombre.
Balotelli non nasconde il peso del razzismo subito fin dall’infanzia, un tema che ha lasciato ferite profonde: «Da piccolo mi chiedevo se il mio cuore fosse nero come la mia pelle». La sua storia personale è fatta anche di difficoltà legate alla cittadinanza ottenuta solo a 18 anni e a un’infanzia segnata dall’affido e dall’abbandono. I momenti più duri si intrecciano con quelli di grande successo: dall’esordio a 15 anni nel Lumezzane, fino al trionfo con l’Inter di Mourinho, con la quale ha vinto il Triplete.
L’ex attaccante riflette con onestà anche sugli errori compiuti e sulla fama di “talento sprecato”, sostenendo che il problema non è stata la superficialità ma piuttosto l’incostanza. Racconta di aver attraversato periodi difficili come la depressione vissuta a Marsiglia, superata grazie alla terapia, e si mostra consapevole di non ritrovarsi più nel mondo del calcio attuale, definito «finto».
Sul piano personale, Balotelli si mostra un padre attento e protettivo, ancora segnato dalle vicende legate alla figlia Pia e alla relazione con Raffaella Fico. Non nasconde rimpianti ma anche la volontà di guardare avanti senza rimorsi.
Il futuro, per Balotelli, si apre lontano dai riflettori e forse anche fuori dall’Italia: «Tornare ai grandi livelli? Penso sia difficile. Mi guardo intorno, forse l’America può offrire qualcosa di diverso». Con questa scelta, l’attaccante sembra pronto a voltare pagina, lasciando alle spalle il passato per abbracciare una nuova fase della sua vita, quella di un uomo più maturo e consapevole.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..