Cerca

Dispersi in mare

Sette migranti morti durante un soccorso alle Canarie

L’imbarcazione si è ribaltata mentre attraccava al porto di La Restinga, sull’isola di El Hierro

Sette migranti morti durante un soccorso alle Canarie

Una nuova tragedia del mare si è consumata mercoledì mattina, a pochi metri dalla riva, nel porto di La Restinga, sull’isola di El Hierro, la più meridionale dell’arcipelago delle Canarie, in Spagna. Una barca con oltre un centinaio di migranti a bordo si è ribaltata durante le operazioni di soccorso: sette persone hanno perso la vita, tra cui due bambine, una ragazza adolescente e quattro donne adulte.

Il tutto si è verificato mentre i passeggeri stavano per essere trasferiti dall’imbarcazione di fortuna alla motovedetta della guardia costiera spagnola che li aveva scortati fino al porto. Molti dei migranti, spostandosi contemporaneamente su un lato della barca per raggiungere la nave di soccorso, hanno provocato il rovesciamento dell’imbarcazione. Il tutto è avvenuto a meno di dieci metri dalla banchina.

L’arcipelago delle Canarie, pur trovandosi nell’Oceano Atlantico di fronte alle coste dell’Africa occidentale, è territorio spagnolo e quindi parte dell’Unione Europea. Negli ultimi anni è diventato uno degli approdi principali per le migliaia di migranti in fuga da povertà, instabilità politica e violenze in paesi come il Senegal, la Mauritania e il Mali. Secondo le organizzazioni umanitarie, la rotta verso le Canarie è tra le più letali al mondo: ogni anno centinaia di persone muoiono nel tentativo di raggiungere l’Europa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.