Cerca

claviere

Si perde tentando di raggiungere la Francia, etiope salvato nella notte su un sentiero di Claviere

Allarme in Val di Susa per il forte afflusso di migranti al confine. Paura anche per una ragazza, poi ritrovata sana e salva

Migranti al rifugio Massi di Oulx, di nuovo sotto pressione per il forte afflusso delle ultime settimane

Migranti al rifugio Massi di Oulx, di nuovo sotto pressione per il forte afflusso delle ultime settimane

Si è perso sui sentieri di alta montagna, tentando di superare il confine e raggiungere la Francia. Una disavventura a lieto fine: il migrante, un etiope, è stato ritrovato e recuperato dalle squadre dei soccorritori.

E' successo tra ieri sera, quando è scattato l'allarme, e l'alba di oggi, quando l'uomo è stato ritrovato sopra Claviere. Le operazioni di soccorso hanno visto impegnate squadre di vigili del fuoco, soccorso alpino, carabinieri e Croce rossa di Susa. A dare l'allarme sono stati altri migranti che, approfittando dell'oscurità della notte, si erano avventurati nei boschi per tentare di raggiungere la Francia evitando i controlli delle forze dell'ordine transalpine. A un certo punto, i membri del gruppetto si sono accorti che all'appello mancavano un uomo e una ragazza e così hanno contattato il 112 per chiedere aiuto.

L'allarme per la ragazza è rientrato in piena notte, quando si è scoperto che era riuscita a raggiungere sana e salva la Francia. L'uomo invece è stato rintracciato questa mattina all'alba mentre vagava sui sentieri sopra Claviere. E' stato trasportato in via precauzionale all'ospedale di Susa ma è in buone condizioni di salute.

Un episodio che non stupisce. Con l'arrivo del caldo e lo scioglimento delle nevi, l'afflusso di migranti in alta Valle di Susa ha ripreso vigore. Sono decine gli extracomunitari che nelle ultime settimane hanno raggiunto Oulx, dove si trova il rifugio Massi, e Claviere per poi tentare - a volte con successo, altre no - di valicare il confine e proseguire il proprio viaggio.   

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.