l'editoriale
Cerca
VAL DI SUSA
06 Febbraio 2024 - 11:36
I migranti si sono rifugiati nel forte Chaberton
Torna l'allarme migranti sulle nostre montagne. Dopo qualche mese di relativa calma, questa notte un gruppo di 5 uomini è stato soccorso e salvato sopra Claviere dai vigili del fuoco di Oulx e dalla Croce Rossa di Susa.
I migranti, 3 tunisini e 2 algerini, stavano cercando di raggiungere la Francia. Male attrezzati (avevano solo una mappa) e con vestiti non adatti ai rigidi climi delle notti invernali valsusine, i 5 si sono avventurati nei boschi ma hanno rapidamente perso l'orientamento. La neve ormai in zona si è sciolta ma di notte le temperature scendono comunque intorno allo zero e il ghiaccio nei boschi non manca. Per fortuna, nel loro vagare si sono ritrovati in un punto facilmente riconoscibile: la Batteria Bassa dello Chaberton. I 5, infreddoliti e spaventati, si sono quindi rifugiati in una delle vecchie caserme abbandonate, dove sono riusciti ad accendere un fuoco e, con un cellulare, a chiamare il 112.
I vigili del fuoco, anche grazie alla geolocalizzazione del cellulare, li hanno raggiunti a piedi (all'incirca a quota 2mila metri) e li hanno riaccompagnati a valle, dove sono stati consegnati alle cure della Croce Rossa. Due di loro sono stati portati all'ospedale di Susa dove sono stati ricoverati (e dimessi pochi minuti fa) per un principio di ipotermia. Gli altri 3 sono invece stati accompagnati al rifugio Massi di Oulx.
Era da qualche mese che non si verificavano episodi simili in Valle di Susa. Complici l'inverno e la diminuzione degli sbarchi, l'emergenza dello scorsa estate/autunno - quando si erano registrati numeri record - era rientrata. Adesso il timore è che, complice l'imminente fine dell'inverno, i tentativi dei migranti possano ricominciare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..